Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Maidan, il giorno più sanguinoso: oggi l'anniversario

Maidan, il giorno più sanguinoso: oggi l'anniversario
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’Ucraina ricorda il giorno più sanguinoso della rivoluzione del Maidan: un anno fa nella piazza dell’Indipendenza a Kiev i Berkut, le famigerate

PUBBLICITÀ

L’Ucraina ricorda il giorno più sanguinoso della rivoluzione del Maidan: un anno fa nella piazza dell’Indipendenza a Kiev i Berkut, le famigerate unità speciali della polizia, massacrarono decine di manifestanti contro il regime di Viktor Ianukovich. I cecchini, appostati sugli edifici più alti, sparano senza pietà sui dimostranti.

“È già passato un anno. Abbiamo imparato a vivere senza un padre, senza un marito. Ricordo tutto come se fosse ieri, ogni gesto, ogni passo, ogni sorriso, ogni frase”, dice una vedova.

Un uomo racconta che durante i combattimenti tutti erano pronti a proteggere il vicino in pericolo. “Ecco perché Maidan è un posto diverso dagli altri”, dice, “Era pericoloso ma al tempo stesso ti dava energia…”

Tra il 20 e il 22 febbraio vennero uccise tra le 80 e le 100 persone. La strage segnò la fine dell’era Ianucovich, con la precipitosa fuga in Russia del Presidente.

Quelle vittime sono ricordate come la “centuria celeste”. Per il popolo ucraino sono eroi, che oggi verranno onorati con una cerimonia di Stato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Fragile tregua in Ucraina, tra accuse reciproche di violazione degli accordi di Minsk

Ucraina: un anno fa la rivolta di Maidan, massacro ancora senza colpevoli

Le date chiave del conflitto in Ucraina