Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sesame Phone, il cellulare per chi non può usare le mani

Sesame Phone, il cellulare per chi non può usare le mani
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Lanciato da una società israeliana, permetterà la comunicazione a persone con gravi disabilità.

Un cellulare completamente privo di comandi “touch”. Non per pigri, ma per chi ha disabilità che rende complicato usare le mani.

Lo ha realizzato l’azienda israeliana Sesame Enable, per facilitare le comunicazioni e l’uso dei social network a chi soffre di pesanti handicap.

Si avvia con la voce e poi crea un’interfaccia che si basa sui movimenti della testa. Come mostra il cofondatore della società giora Livne, quadriplegico col senso dell’umorismo, che si lancia oltre il risultato raggiunto, affermando che “il prossimo passo sarà guidare la macchina con lo smartphone e, ovviamente, il mio scopo è andare sulla luna col telefono”.

Per finanziare il lancio del prodotto, il team di Sesame Enable ha avviato su Indiegogo una raccolta fondi che intende raggiungere i 30 mila dollari entro il 6 gennaio. Obiettivo già quasi raggiunto. Il prezzo di lancio del Sesame Phone si aggirerà sui 280 euro.

Ma la campagna è stata “superata” dalla vittoria del Powerful answers award di Verizon, il cui ammontare supererà senza dubbio di gran lunga la cifra chiesta col crowdfunding.

Così la società israeliana ha deciso di donare quanto raccolto in “telefoni gratis”. Sul sito si possono indicare i nominativi. di chi possa averne davvero bisogno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

In Israele centinaia piangono il capitano Omer Neutra dopo il rientro della salma da Gaza

Gaza, inviati Usa in Israele per garantire la tregua con Hamas in attesa del vicepresidente Vance

Israele, la storia della famiglia Cunio che ha riabbracciato i suoi cari dopo due anni