Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Moldova verso voto cruciale, tra spinte filo-Ue e filo-Russia

Moldova verso voto cruciale, tra spinte filo-Ue e filo-Russia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

La Moldova va a un voto cruciale tra sospetti e scambi di accuse, e anche qui si tratta fondamentalmente della scelta tra la sfera europea e quella russa.
Tre milioni e mezzo di cittadini, la piccola repubblica incastrata tra Romania e Ucraina è al centoduesimo posto nella classifica di Transparency International sulla corruzione. Un tema sul quale una certa delusione si sente, secondo un noto analista politico, Arcadie Barbarosie:

“Era stata promessa una riduzione significativa della corruzione, ma non è cambiato nulla. È per questo che nei sondaggi questi partiti filo-europei vanno così male, e c‘è una fiducia così scarsa nelle istituzioni”.

Tra i settori trainanti dell’economia, l’informatica ha contribuito alla crescita anche nella fase più buia della crisi. Constantin Garcev dirige la Remsys, e tiene al mantenimento di un certo equilibrio:

“In termini di spinte, per noi è bene che si guardi all’Occidente. Ma c‘è bisogno dell’aiuto dell’Est come dell’Ovest, e quindi ci vuole un equilibrio”.

Tra i giovanissimi prevale la spinta filo-occidentale, nonostante la delusione per il governo attuale. Che è comunque il male minore, secondo una neo-elettrice:

“Dostojevski diceva che se hai un grosso male devi sceglierne uno più piccolo. Per ora non abbiamo un partito o una scelta migliore, e quindi dobbiamo scegliere quello che abbiamo”.

All’orizzonte si profilava la vittoria di una coalizione di partiti filo-russi, ma uno di questi, Patria, è stato escluso da una corte d’appello, con l’accusa di aver ricevuto finanziamenti dall’estero.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Moldova, vince di poco il sì al referendum su adesione all'Ue: Sandu al ballottaggio per presidenza

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria