Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Scozia dice No all'indipendenza

La Scozia dice No all'indipendenza
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Il No ha superato la soglia matematica per la vittoria in Scozia con il 55% dei voti, contro il 45% di Sì.

Il First minister, Alex Salmond, ha accettato la sconfitta: “La Scozia non sarà un paese indipendente”, ha detto Salmond, “però questa partecipazione ha costituito un trionfo”, “la partecipazione molto forte e il messaggio molto forte”.

La regina Elisabetta II rilascerà una dichiarazione scritta sul referendum nel pomeriggio. Secondo i media britannici, sarà un appello alla riconciliazione all’intero del Regno Unito dopo la campagna
referendaria.

I mercati hanno apprezzato il risultato spingendo ulteriormente al rialzo la sterlina. Anche la borsa di Tokyo ha aperto ai massimi dal 2007.

SOMMARIO

  • * * I sondaggi danno la vittoria del ‘no’ con il 54% dei voti*

  • * * I risultati finali sono attesi intorno alle 7 CET*

  • * * Il leader nazionalista Alex Salmond ha detto che il voto è “l’opportunità di una vita”*

  • * * Londra offre più poteri alla Scozia in caso di vittoria del ‘no’*

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Referendum in Scozia: tutto quello che c'è da sapere

Perché la Corte costituzionale ha bocciato il referendum abrogativo sull'autonomia differenziata

Moldova, vince di poco il sì al referendum su adesione all'Ue: Sandu al ballottaggio per presidenza