Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

URSS: vent'anni dopo il crollo viaggio nel mondo della scuola

URSS: vent'anni dopo il crollo viaggio nel mondo della scuola
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il crollo dell’Unione Sovietica ha comportato la decentralizzazione del sistema di istruzione nelle sue ex repubbliche. Venti anni dopo quel passaggio storico, come funziona oggi l’istruzione? Per scoprirlo siamo andati in Russia e Ucraina, e abbiamo parlato con l’esperta Carole Sigman a Parigi.

Amazzoni armate sui banchi di scuola

Le scuole militari sono in aumento nella Russia moderna, soprattutto per le ragazze. Offrono una formazione militare, ma anche corsi di cucina e di ballo. Abbiamo seguito la dodicenne Alina, lontana tutta la settimana dalla famiglia, tra il tiro al bersaglio e le lezioni di scherma e ballo. Il suo sogno? Essere una patriota.

youtube.com
www.militaryphotos.net/

Lo Stato torna a finanziare l’istruzione

Carole Sigman, è una ricercatrice del Centre national de la recherche scientifique (CNRS), la più grande organizzazione di ricerca pubblica in Francia, ed è un’esperta sul sistema d’istruzione sovietico.

L’abbiamo incontrata a Parigi nel corso di un’esposizione legata ai vent’anni della caduta dell’Unione Sovietica. Ci ha spiegato come lo Stato è tornato a finanziare l’istruzione.

www.cairn.info
urss-fin-de-parti-e-les-annees-perestroika

Ucraina: le diverse facce di un’eredità storica

Una lezione di storia può essere insegnata in modi diversi in Ucraina, un Paese diviso tra i nostalgici dell’Unione Sovietica e i sostenitori dell’indipendenza. Abbiamo indagato i metodi di insegnamento in due diverse scuole, a Leopoli e Kiev.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In carcere lo storico russo Dmitriev scopritore delle fosse comuni dei Gulag

La Russia cerca soldati stranieri per scongiurare una nuova mobilitazione

Trump vuole la Guardia nazionale a Chicago e Baltimora, i governatori locali si oppongono