Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Il 17 agosto 2025, in Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv, i familiari di un ostaggio israeliano hanno tenuto una cerimonia di matrimonio simbolica durante una protesta per chiedere il suo rilascio

Video. GUARDA: Migliaia in Israele chiedono accordo per ostaggi a Gaza

Ultimo aggiornamento:

Domenica, migliaia di persone hanno marciato a Tel Aviv, Gerusalemme e altre città israeliane, bloccando strade e chiudendo attività commerciali per protestare e chiedere un accordo per liberare gli ostaggi detenuti a Gaza.

Le proteste a livello nazionale, organizzate da gruppi che rappresentano le famiglie degli ostaggi e i parenti in lutto, sono state tra le più grandi da quando Israele ha confermato la morte di sei ostaggi lo scorso settembre.

Gli organizzatori hanno dichiarato che la “giornata di fermo” mirava a interrompere la vita quotidiana fino al raggiungimento di un accordo, avvertendo che nuove offensive potrebbero mettere in pericolo i 50 ostaggi, di cui solo 20 si ritiene siano ancora vivi.

La polizia ha usato cannoni ad acqua e ha arrestato almeno 38 persone mentre i manifestanti si radunavano davanti alle abitazioni dei politici, ai quartieri generali militari e alle principali autostrade.

L'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 ha ucciso circa 1.200 persone in Israele e catturato 251 ostaggi. L'offensiva israeliana ha ucciso oltre 61.000 persone a Gaza, mentre 898 soldati israeliani sono morti.

Scelti per voi

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Ultimi Video

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ