La rottura è emersa nelle prime ore di giovedì a circa 3.000 metri, rilasciando un flusso costante che nel pomeriggio era sceso a 2.900 metri, secondo Giuseppe Amendolia del team delle Guide Alpine che lavora sul versante meridionale del vulcano.
Immagini catturate da droni hanno mostrato turisti con elmetti, guidati da guide, avvicinarsi alla lava per dare un'occhiata più da vicino.
Con un'altezza di circa 3.300 metri e una copertura di circa 1.200 chilometri quadrati, l'Etna è il più grande vulcano attivo d'Europa e una destinazione regolare per escursioni organizzate.