Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I colorati bazar dell'Uzbekistan non sono solo centri di commercio: scopri perché

In collaborazione con
I colorati bazar dell'Uzbekistan non sono solo centri di commercio: scopri perché
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Akis Tatsis
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I bazar sono simboli viventi del ruolo storico del Paese come crocevia di civiltà e della sua vivace cultura contemporanea.

PUBBLICITÀ

Il mercato più iconico di Tashkent è il Chorsu Bazaar, con la sua architettura a cupola turchese. Centinaia di venditori offrono praticamente di tutto ai consumatori.

Alay e Mirabadskiy, sempre a Tashkent, sono più tranquilli ma restano molto popolari tra la gente del posto. 

A Samarcanda esploriamo il Siab Bazaar, che si trova nelle immediate vicinanze della storica piazza Registan, mentre nella periferia rurale della città troviamo il mercato di Urgut, molto famoso soprattutto per la produzione di suzani (tradizionali tessuti ricamati). 

Concludiamo con i bazar di Bukhara, che sono ancora oggi mercati di gioielli e copricapi tradizionali. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo

Notizie correlate

Uzbekistan, Giornata degli imprenditori: il presidente annuncia 51 iniziative innovative