EuroVerify Quali Paesi europei forniscono ancora armi a Israele In Europa si sono intensificati gli appelli per un embargo sulla vendita di armi a Israele, per il timore di complicità nella commissione di potenziali crimini di guerra o contro l'umanità a Gaza. Anche il presidente francese Emmanuel Macron si è unito alle richieste di fermare la vendita di armi 08/10/2024
EuroVerify Fact-checking: a quali privilegi hanno diritto gli eurodeputati I membri del Parlamento europeo hanno diritto a diverse indennità, ma spesso ci sono critiche e confusione su quali sono effettivamente i loro privilegi. EuroVerify dà un'occhiata. 08/10/2024
Notizie dall'Europa 17 Paesi europei chiedono un "cambio di paradigma" sui rimpatri L'Unione europea ha lottato per migliorare il tasso di espulsione dei richiedenti asilo la cui domanda è stata respinta. 08/10/2024
Europe in Motion A giugno l'Ue ha registrato il 17% in meno di richieste di asilo I siriani rimangono il gruppo più numeroso tra i richiedenti asilo. Germania, Spagna, Italia e Francia sono i Paesi che ricevono più migranti al primo accesso 07/10/2024
Mondo O'Reilly: "La Commissione ha bisogno di un forte meccanismo di responsabilità" L'irlandese lascerà presto il suo ruolo di mediatrice dell'Unione europea, dopo oltre un decennio di lavoro. Sotto la sua guida la governance del blocco è diventata più trasparente, ma O'Reilly ritiene che ci sia ancora molto da fare 04/10/2024
Serie: la mia Europa State of the Union: Medio Oriente, Barnier sotto esame, zucche record In questa edizione di State of the Union la situazione sempre più tesa in Medio Oriente tra Israele e l'Iran con i suoi proxy, la mossa del nuovo primo ministro francese Michel Barnier verso la giustizia fiscale, i problemi irrisolti con l'agricoltura in Europa 04/10/2024
Notizie dall'Europa La Corte di Giustizia Ue: sì a hamburger vegetariani e salsicce vegane La Corte di Giustizia Ue ha stabilito che gli alimenti a base vegetale possono continuare a essere venduti e promossi utilizzando termini tradizionalmente associati alla carne, purché la loro composizione sia chiaramente indicata nella confezione 04/10/2024
Notizie dall'Europa In quali Paesi Ue si insegnano più lingue a scuola Bassa la percentuali di studenti che fin dai primi anni di scuola imparano due o più lingue straniere, ma negli ultimi anni è stato registrato un leggero aumento 04/10/2024
Notizie dall'Europa Narbone: "All'Ue manca una posizione univoca sul Medio Oriente" A margine della riunione del G7 sull'escalation tra Israele e Libano, l'ex ambasciatore Ue in Arabia Saudita e nei Paesi del Golfo Narbone commenta gli sviluppi sulla crisi e la posizione dell'Unione 04/10/2024
Notizie dall'Europa I Paesi Ue evacuano i cittadini dal Libano: rimpatriati 178 italiani Mentre l'esercito israeliano ha emesso nuovi ordini di evacuazione per le comunità del Libano meridionale, i Paesi dell'Unione hanno avviato i rimpatri dei loro cittadini. Nella notte arrivato a Fiumicino con a bordo circa 180 italiani 04/10/2024
Notizie dall'Europa Quale sarà il futuro della Georgia: intervista a Salomé Zourabichvili L'opposizione della Georgia si è riunita in un blocco che potrebbe prendere circa il 60 per cento dei voti alle elezioni di ottobre. L'intervista di Euronews alla presidente georgiana Salomé Zourabichvili: ancora viva la speranza che Bruxelles riavvii i colloqui di adesione con Tbilisi 03/10/2024
Notizie dall'Europa Libano, l'Ue annuncia altri 30 milioni di euro di aiuti umanitari Il nuovo pacchetto di aiuti d'emergenza fornirà rifugi, assistenza alimentare e sanitaria e altri aiuti essenziali. Nell'annunciarlo la presidente Ursula von der Leyen ha ribadito la richiesta di cessate il fuoco nel Libano e a Gaza e il rilascio degli ostaggi 03/10/2024
Economia Qual è il Paese più conveniente in Europa per acquistare una casa? Un nuovo studio mette a confronto i prezzi degli immobili in 62 Paesi del mondo usando come parametro il salario medio locale. Il vincitore è, sorprendentemente, un Paese europeo considerato che nel 2023 è stato anche decretato il più costoso dove vivere 02/10/2024
Notizie dall'Europa Repubblica Ceca blocca dichiarazione Ue per cessate il fuoco in Libano Il Paese, assieme a Ungheria e Austria è tra i più strenui sostenitori di Israele in Europa. A causa della mancanza di unanimità, l'Alto rappresentante della politica Ue ha rilasciato da solo la dichiarazione 01/10/2024
Notizie dall'Europa Bruxelles, la protesta dei "lavoratori essenziali" Addetti alle pulizie, personale di sicurezza e impiegati nelle mense hanno protestato a Bruxelles chiedendo stipendi più alti e migliori condizioni di lavoro. Nel mirino una direttiva europea sull'assegnazione degli appalti pubblici 01/10/2024
Mondo Il Consiglio d'Europa premia Machado per la difesa della democrazia È la prima volta nella storia che questo premio viene assegnato a una persona proveniente dall'America Latina 30/09/2024
Notizie dall'Europa Ue, che peso avrà sull'agenda europea la vittoria dell'FPÖ I partiti di estrema destra europei appaiono uniti su questioni come i migranti e il rallentamento della transizione ecologica, ma sui rapporti con il Cremlino sono invece divisi 30/09/2024
Grecia Grecia: nuovo progetto di Gnl per ridurre la dipendenza dal gas russo Un progetto parzialmente finanziato dalla Commissione europea rende la Grecia protagonista nel settore energetico. Alessandropoli punta a diventare un hub per il Gnl con l'obiettivo di ridurre la dipendenza europea dalle forniture russe 30/09/2024
Ungheria Ucraina, Orbán chiama a raccolta Cina e Brasile per processo di pace Il primo ministro ungherese non si arrende e tenta ancora di porsi come mediatore tra Mosca e Kiev, nonostante la contrarietà di Bruxelles e del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, fermo sul suo progetto di pace attraverso la vittoria totale sul campo 30/09/2024
Notizie dall'Europa Orbán contro Bruxelles per lo stop all'adesione della Macedonia all'Ue Il premier ungherese attacca l'Ue per il ritardo nell'adesione della Macedonia del Nord all'Unione. Orbán si è anche offerto di mediare con la Bulgaria, membro dell'Ue, la cui disputa con Skopje sulla storia e il patrimonio dei Balcani ha innescato il nuovo ritardo 28/09/2024