Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In quali Paesi Ue si insegnano più lingue a scuola

Un numero maggiore di alunni nell'UE sta imparando più lingue.
Un numero maggiore di alunni nell'UE sta imparando più lingue. Diritti d'autore  MATTHIAS RIETSCHEL/AP
Diritti d'autore MATTHIAS RIETSCHEL/AP
Di Amandine Hess
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Bassa la percentuali di studenti che fin dai primi anni di scuola imparano due o più lingue straniere, ma negli ultimi anni è stato registrato un leggero aumento

PUBBLICITÀ

Secondo Eurostat, nel 2022 il 6,5% degli studenti della scuola primaria nell'Ue ha imparato due o più lingue straniere.

L'apprendimento delle lingue straniere in età precoce presenta numerosi vantaggi: migliora la comprensione del mondo, permette di conversare con i vicini, di scoprire contenti multimediali in lingua originale e aiuta a farsi capire meglio (per la maggior parte) durante le vacanze all'estero.

Il multilinguismo amplia le opportunità professionali, migliora l'accesso ai servizi e favorisce la coesione sociale rafforzando il dialogo interculturale. Studi scientifici dimostrano inoltre che parlare più di una lingua può ritardare l'insorgenza del morbo di Alzheimer.

È quindi un'ottima idea studiare le lingue straniere a scuola il prima possibile. Tuttavia, l'apprendimento delle lingue straniere non è uniforme nei Paesi dell'Ue. Quali sono gli alunni europei che studiano di più le lingue straniere?

Apprendimento multilingue in minoranza

Secondo Eurostat, nel 2022 il 6,5% degli alunni della scuola primaria dell'Ue studiava due o più lingue straniere.

Il Lussemburgo era l'unico Paese dell'Ue in cui la maggioranza degli alunni della scuola primaria (79,6%) imparava due o più lingue straniere.

Parte di questo successo potrebbe risiedere nella metodologia di Eurostat. Il documento afferma che, sebbene le lingue ufficiali del Lussemburgo siano il francese, il tedesco e il lussemburghese, ai fini delle statistiche sull'istruzione il francese e il tedesco sono stati conteggiati come lingue straniere. Seguono la Lettonia (37,2%), la Grecia (34,9%) e l'Estonia (33,6%).

Proportion of pupils in primary education learning two or more foreign languages in 2013 and 2022.
Proportion of pupils in primary education learning two or more foreign languages in 2013 and 2022. Eurostat

Sebbene lo studio di due o più lingue straniere sia una minoranza, la buona notizia è che l'apprendimento delle lingue è in aumento in tutta l'Ue.

Tra il 2013 e il 2022, la percentuale di alunni della scuola primaria nell'Ue che imparano almeno due lingue straniere è aumentata dal 4,6% al 6,5%. Al contrario, nei nove Paesi dell'Ue in cui la percentuale è diminuita, la Polonia (-6,8%) e il Lussemburgo (-4,2%) hanno registrato il calo più significativo.

Ritorno alla scuola media

A livello secondario inferiore, nel 2022 il 60,7% degli alunni studiava due o più lingue straniere. Le quote più alte sono state osservate in Finlandia (98%), Italia (96%) e Grecia (96%).

In Finlandia, a seconda della loro lingua madre, gli studenti devono scegliere tra finlandese e svedese. Entrambe sono state considerate lingue straniere ai fini delle statistiche sull'istruzione, ha chiarito Eurostat. Le quote più basse sono state invece osservate in Irlanda (6,1%), Ungheria (6,6%) e Austria (7,7%).

Proportion of pupils in lower secondary education learning two or more foreign languages in 2013 and 2022.
Proportion of pupils in lower secondary education learning two or more foreign languages in 2013 and 2022. Eurostat

Come nell'istruzione primaria, l'apprendimento delle lingue straniere è in aumento nella scuola media.

Rispetto al 2013, la percentuale di studenti della scuola secondaria inferiore nell'UE che apprende almeno due lingue straniere è salita al 60,7% nel 2022, dal 58,4%.

Questa percentuale è aumentata maggiormente in Cechia (24,1%), Francia (21,8%) e Belgio (18,5%). Ma si tenga presente che il Belgio ha tre lingue ufficiali di Stato: Olandese, Francese e Tedesco.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Giornata europea delle lingue: l'Europa è una grande e ricca Babele linguistica

Resti di un drone russo trovati in un campo agricolo in Polonia

Ucraina: colpito edificio governativo a Kiev, Trump pronto a nuove sanzioni a Mosca