Business Troppi costi: Ikea "costretta" ad aumentare i prezzi Brutte notizie per gli appassionati del "fai-da-te". La multinazionale svedese, leader mondiale del settore mobili, punta il dito contro gli aumenti dei costi della catena di approvigionamento globale. Ma in alcuni suoi negozi i prezzi sono già aumentati del 50% da Natale ad oggi... 03/01/2022
Mondo Il Giappone inaugura minibus ibridi per strada e rotaia Versatili ed ecologici, i nuovi minibus giapponesi sono ibridi e viaggiano indistintamente su strada e rotaia. Il primo è stato inaugurato sabato in una zona rurale 27/12/2021
Smart Regions Le barriere antirumore che producono energia pulita In collaborazione con the European Commission Barriere stradali che riducono il rumore del traffico e generano energia pulita 08/11/2021
Smart Regions Come l'Ue vuole ridurre l'inquinamento del traporto merci nelle Alpi In collaborazione con the European Commission Il progetto europeo AlpInnoCt mira ad aumentare l'efficienza del trasporto combinato, in cui almeno due tipi di trasporto sono utilizzati consecutivamente 11/10/2021
Regno Unito Effetto Brexit, Londra a secco di manodopera Il premier Boris Johnson è costretto alla retromarcia. Londra concede 10.500 visti ai lavoratori stranieri ma non basta. Mancano benzina, cibo, camionisti. Per la Confederazione dell'industria britannica la carenza di personale potrebbe durare due anni 30/09/2021
Svizzera San Gottardo: via ai lavori per la seconda canna del tunnel La nuova galleria tra Airolo e Göschenen dovrebbe essere messa in servizio tra otto anni 29/09/2021
Notizie dall'Europa Come vivono i camionisti? Secondo tanti in condizioni da schiavi In Europa mancano i camionisti, ma chi fa questo lavoro lo descrive come una specie di inferno 28/09/2021
Paesi Bassi Una "casa autosufficiente su ruote" per viaggi sostenibili "Stella Vita", veicolo a energia solare sviluppato nei Paesi Bassi, può percorrere fino a 730 chilometri con elettricità autoprodotta 28/09/2021
Francia Dover-Calais: si riparte Svolta nei rapporti tra Parigi e Londra: il governo francese riapre al Regno Unito, consentendo i viaggi considerati "essenziali". Ripartono camion, treni e aerei. Il primo traghetto, partito da Dover, è sbarcato a Calais alle 3.30 di notte. 23/12/2020
Regno Unito Come cambierà il commercio con l'uscita di Londra dall'unione doganale Stando alle stime ogni anno saranno necessarie circa 215 milioni di dichiarazioni doganali. Una mole di lavoro per cui serviranno tra i 20 e 35 mila nuovi funzionari 11/11/2020
Italia San Giorgio: quanto ci vuole a fare un ponte così in Europa e Italia Molte opere in Italia non arrivano a compimento perché si sottostimano gli impegni di spesa reali, si cerca di fare le nozze con i fichi secchi. Bandi contestati, ricorsi, ditte che falliscono: 7-8 anni su 10 vengono spesi così. 03/08/2020
Notizie dall'Europa The Brief From Brussels: Bruxelles diventa sempre più ciclabile Alla fine della scorsa settimana è stata inaugurata la prima pista ciclabile che scorre lungo una delle autostrade più trafficate del Belgio per raggiungere la capitale. 22/07/2020
Notizie dall'Europa The Brief from Brussels: Il Parlamento Ue adotta il pacchetto mobilità Il Parlamento europeo ha adottato a grande maggioranza un'importante riforma del settore dei trasporti su strada. Dopo tre anni di intensi dibattiti, il pacchetto sulla mobilità apre la strada al miglioramento delle condizioni di lavoro di circa tre milioni di camionisti. 09/07/2020
Bulgaria Riforma europea dei trasporti: chi dice no Le nuove norme su tempi di guida e sicurezza contestate dai trasportatori Bulgari che temono la concorrenza coi paesi terzi come Turchia, Serbia, Ucraina 07/07/2020
Notizie dall'Europa The Brief From Brussels: Riforma dei trasporti al voto al Parlamento Ue Questa situazione potrebbe presto cambiare. Questa settimana il Parlamento europeo voterà una grande riforma del settore dei trasporti su strada, il cosiddetto pacchetto sulla mobilità, che dal 2017 in poi è stato oggetto di intensi dibattiti. 06/07/2020
Francia Francia, riapertura l'11 maggio con cautela Francia: si riapre, ma è emergenza nazionale sino a luglio 02/05/2020
Serie: la mia Europa La guerra segreta del trasporto su strada in Europa I datori di lavoro approfittano del divario salariale tra est e ovest per aumentare i margini di profitto. È una pratica nota come dumping sociale, a cui l'Unione europea non è ancora riuscita a dare una risposta efficace 01/05/2020
Mondo Covid 19, Mosca: "Attenti, l'occhio digitale vi controlla" Mosca: il rispetto delle misure di confinamento affidato alla mappatura digitale 22/04/2020
Serie: la mia Europa Autostrade a pezzi: lo scandalo delle infrastrutture italiane I cittadini denunciano lo stato di infrastrutture come i viadotti Tecci e Bisagno, con il timore di una tragedia analoga al crollo del Morandi e tanta rabbia per le concessioni capestro; viaggio in Liguria, la regione con più ponti e gallerie 28/02/2020