L'Antartide si scioglie: ecco il video delle montagne di ghiaccio che collassano

Le montagne di ghiaccio dell'Antartide argentina collassano sotto il peso di un caldo eccezionale. Presso la stazione scientifica Esperanza, la colonnina di mercurio ha segnato 18,3° C: secondo l’Istituto meteorologico, è un record dal 1961. Il precedente era di 17,5° C e risale al marzo 2015.
Anche nell'area della stazione di Marambio le rilevazioni fotografano una situazione fuori norma: 14,1 gradi, un record per il mese di febbraio dal 1971. E i ghiacci si sciolgono.
"La parte che si vede sopra la superficie, i 40 metri di verticale sopra di essa, si è staccata - dice Kate Retallick, Bangor University - poi tutta la massa che sta sotto è venuta fuori . Questi iceberg sono grandi come case, sono grandi come interi blocchi di case e condomini. Quindi, non è un fenomeno insignificante".
L'Antartide, il continente più freddo del mondo, circondato dai tre oceani dell'emisfero meridionale vive dunque una stagione inedita, che alimenta le preoccupazioni sul riscaldamento globale.