Serie Svezia: prevenire obesità e disturbi alimentari con la tecnologia “Negli ultimi due anni, gli studenti di questa scuola in Svezia – ci racconta Andrea Bolitho, euronews – hanno pesato il loro pasto su questo apparecchio chiamato… 10/08/2016
Brasile Olimpiadi (e non): il "cupping", antica pratica cinese Questo è Michael Phelps e no, non si è tatuato addosso le medaglie vinte alle Olimpiadi: i segni sono quelli di una pratica che non è proprio accettata dalla medicina, e non è… 09/08/2016
Brasile Giochi di Rio: le mezze verità su Zika L’ombra sinistra del virus Zika permane sulle Olimpiadi di Rio. 05/08/2016
Federazione russa Russia: l'antrace uccide un bambino e duemila animali Epidemia di antrace in Siberia. 02/08/2016
Brasile Rio de Janeiro: Giochi Olimpici tra i rifiuti, allarme inquinamento a Guanabara Bay A Rio de Janeiro è allarme inquinamento nella Guanabara Bay alla vigilia dei XXI Giochi Olimpici, la cui cerimonia di apertura ci sarà il 5 agosto al Maracanà. 29/07/2016
Sci-Tech La salute della Terra la rivela l'Atlantico Al largo della costa delle Bermuda alcuni scienziati stanno analizzando la salute dell’oceano Atlantico che sconta l’impatto delle attività umane come quello della pesca… 27/07/2016
Serie: la mia Europa Crudeltà sugli animali d'allevamento: una questione di salute per gli esseri umani L’Europa è stata scossa da diversi scandali sulla carne nel corso degli anni. 22/07/2016
Serie: la mia Europa Tayler, Oms: "Almeno 25 mila persone stanno già morendo per la resistenza agli antibiotici" Abbiamo intervistato per Insiders la dottoressa Elizabeth Tayler, esperta di resistenza antimicrobica presso l’Organizzazione mondiale della sanità. 22/07/2016
Serie: la mia Europa Resistere alla... resistenza agli antibiotici Gli europei amano la carne. 21/07/2016
Sci-Tech Autismo ed emozioni: a Stanford si sperimentano i Google Glass I ricercatori statunitensi dell’università di Stanford usano occhiali speciali per aiutare i bambini autistici a catalogare le emozioni. 19/07/2016
Salute e sanità Medici generici con competenze specialistiche per ridurre i tempi d'attesa I medici generici di Halifax, in Canada, hanno l’opportunità di apprendere nuove competenze. 13/07/2016
Sci-Tech Scienza, è meglio vivere in una casa di vetro? A Bornholm, in Danimarca, un gruppo di ricercatori della "Oxford University":http://www.ox.ac.uk/ sta analizzando scientificamente quanto vivere alla luce del giorno faccia bene alla salute. 06/07/2016
Cina Cina: protesta contro un inceneritore, feriti e una ventina di fermi Una ventina di fermi e un numero imprecisato di feriti, in una protesta contro un inceneritore in Cina. 04/07/2016
Serie: la mia Europa L'uso di pesticidi è pericoloso per la salute? E, se questo è il caso, perché continuare a utilizzarli? Il problema è che essi s’incontrano nei luoghi dove meno te lo aspetti: in un orto di frutta e verdura, nei cosmetici, ma persino nel prato di un parco. 01/07/2016
Serie: la mia Europa La chimica nei cosmetici - gli interferenti endocrini Auguste, quattro mesi d’età, ha occhioni curiosi e una mamma che ha fatto la scelta di usare prodotti che non contengono sostanze chimiche di origine… 01/07/2016
Serie: la mia Europa Intervista con l'epidemiologo Kurt Straif Abbiamo incontrato Kurt Straif, coordinatore di uno studio dell’Istituto Internazionale per la Ricerca sul Cancro, una brance dello Oms, a Lione in Francia, della sicurezza del… 01/07/2016
Serie: la mia Europa Si infiamma in Europa il dibattito sulla pericolosità del glifosato Da mesi, nell’Unione europea si discute se prolungare o meno l’autorizzazione alla vendita del glifosato, un erbicida tra i più utilizzati al mondo. 30/06/2016
Sci-Tech Il telefonino abbassa la vista Gli smartphone sono potenti strumenti di informazione e comunicazione, una risorsa permanente per tutti. 28/06/2016
Sci-Tech Trappole anti Zika Integrata nel programma di ricerca Premonition, volto a rilevare malattie infettive emergenti, la Microsoft mette in campo un prototipo di trappola per zanzare a Houston (USA… 27/06/2016
India Yoga per tutti il 21 giugno. In India, anche il Premier sul tappetino 21 giugno, giornata internazionale dello Yoga. 21/06/2016