mondo Malaria: 435.000 vittime ogni anno Obiettivo: "Ridurre la malattia di almeno il 90% entro il 2030" 23/08/2019
futuris Un nuovo dispositivo in campo per il supporto dei non vedenti Uno dei principali aiuti per la mobilità dei non vedenti è ancora il bastone bianco. Ma pensate invece qual contributo potrebbe dare un dispositivo in grado di comunicare in tempo reale cosa avviene intorno alla persona. 22/07/2019
futuris Misurare la coscienza per poterla modificare Un team di scienziati sta studiando il modo di stimolare il cervello di pazienti in stato di minima coscienza 15/04/2019
Smart Regions Polonia: progettata la "spina dorsale del futuro" In Polonia, a Wrocław, un progetto co-finanziato dalla politica di coesione dell'Unione Europea consente di realizzare impianti in titanio realizzati in 3D e personalizzati per ogni paziente, per risolvere problemi alla vertebre cervicali e lombari. E i risultati sono già sorprendenti. 11/04/2019
futuris Un computer emula il cervello umano: possibile? Un grande progetto neuroscientifico, finanziato dall'Unione Europea, sta provando a riprodurre al computer la potenza di un cervello umano, addirittura migliorandolo. Alla ricerca di progressi significativi nella comprensione del più grande computer di tutti: quello nella nostra testa. 01/04/2019
mondo Non sente il dolore. La rara mutazione genetica di Jo La donna scozzese non sente alcun tipo di dolore. Gli scienziati studiano il suo caso sperando di trovare nuovi analgesici 28/03/2019
futuris "Cyberlegs": la robotica aiuta la riabilitazione Esoscheletri e gambe robotiche. Grazie al progetto europeo "Cyberlegs" muoversi potrà essere può facile per i pazienti con amputazioni 18/03/2019
Israele Il pesce zebra può aiutarci a capire perché dormiamo: riparare il dna «È come con le buche della strada», dice il Prof. Lior Appelbaum, (Bar-Ilan University), che ha condotto lo studio. «Le strade accumulano usura, specialmente durante le ore diurne di punta, ed è più conveniente ed efficiente sistemarle di notte, quando c'è poco traffico». 14/03/2019
futuris "Picchiare la testa" ha gravi conseguenze sociali ed economiche Un team di scienziati da tutta Europa sta studiando come combattere un flagello mondiale: le lesioni cerebrali traumatiche. 25/02/2019
Mondo Bere birra prima del vino non rende meno pesanti postumi della sbornia Lo rivela una ricerca. Sfatato il mito per cui bisogna sempre salire di gradazione alcolica? 08/02/2019
Cult Mattoncino dopo mattoncino, costruisce il suo braccio di Lego Mattoncino dopo mattoncino, costruisce il suo braccio di Lego 08/02/2019
Smart Regions "SensDx": la salute a portata di mano "SensDX": la salute a portata di mano. In arrivo un mini laboratorio per diagnosi rapide, sicure e a basso costo 24/01/2019
futuris Cancro: dove possono arrivare le bio banche nella ricerca sul cancro? Le Biobanche stanno raccogliendo campioni di carcinoma, in tutta Europa, per un progetto di ricerca europeo chiamato ADOPT. 14/01/2019
Cina Ricercatore cinese: "Nate due gemelle con Dna modificato" L'annuncio in un'intervista all'Associated Press. Il Dna sarebbe stato modificato con la Crispr, la tecnica genoma-editing sviluppata recentemente. Lo studio non compare in nessuna rivista scientifica e mancano conferme indipendenti 26/11/2018
futuris Futuris: Ecco le nuove tecniche per scoprire i disturbi visivi Un progetto di ricerca europeo ha l’obiettivo di fornire diagnosi migliori e arrivare a nuove terapie 19/11/2018
Mondo Più di un quarto della popolazione mondiale non pratica sufficiente attività fisica Più di un quarto della popolazione mondiale a rischio per una pratica insufficiente dell'attività fisica 06/09/2018
Italia Francia, facoltà di medicina sospende il corso di laurea in omeopatia Dopo una lettera pubblicata su Le Figaro da parte di 124 medici, si è riacceso nel paese il dibattito sull'efficacia dell'omeopatia. Il rettore della facoltà di medicina di Lille blocca il curriculum in attesa di ricevere il parere dell'Autorità sanitaria. 03/09/2018
Mondo Bere e fumare danneggia le arterie già a 17 anni È il risultato di uno studio condotto su oltre mille giovani del Regno Unito. La buona notizia è che si può fare qualcosa per evitarlo 29/08/2018
Bielorussia Alcol, non fa bene neanche un bicchiere al giorno secondo uno studio Sfatato il mito del bicchiere di rosso a tavola che fa bene alla salute? 24/08/2018
Italia Sammy Basso: come si vive con la Progeria (o invecchiamento precoce) Intervista a Sammy Basso, il più longevo al mondo tra gli ammalati di progeria. Da poco si è laureato da biologo molecolare all'Università di Padova per studiare una malattia genetica rarissima, non ancora riconosciuta come tale in Italia 21/08/2018
futuris Il futuro della riabilitazione? È l'esoscheletro Una società basca ha quasi messo a punto un esoscheletro di 12 chili che sostiene le persone con problemi di mobilità. Presto sarà per tutti... 25/06/2018
mondo Cancro, scovato il Sacro Graal della ricerca Un esame del sangue che evidenzia ben dieci tipi di masse cancerose, ancor prima che una persona mostri i sintomi. L’esame fa parte di quell’ampio gruppo di test che appartiene alle biopsie liquide. 01/06/2018
Regno Unito Addio raffreddore, arriva la molecola anti-virus Una studio rivoluzionario arriva dall'Imperial College di Londra: una molecola agisce sulla proteina delle cellule umane di cui si nutre il virus del raffreddore. Dopo i primi test di laboratorio, seguiranno i test sui topi, poi le sperimentazioni umane. Tra qualche anno, niente piu raffreddore? 15/05/2018
space La salute degli astronauti per la salute dei "terrestri" Tra Berlino, Newcastle e i Paesi Bassi andiamo alla scoperta delle nuove tecniche e delle nuove tecnologie per risolvere i problemi di salute degli astronauti e di chi resta...con i piedi per terra. A cominciare dal mal di schiena. 22/03/2018