Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Condivisione, economia sostenibile e protezione dell'ambiente: il mare ringrazia

In collaborazione conthe European Commission
Ocean
Ocean Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Denis Loctier
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button

Proteggere l'ambiente marino, ridurre i conflitti e incoraggiare gli investimenti sono gli obiettivi della pianificazione dello spazio marittimo, un processo che posiziona su una mappa le attività economiche e gli ecosistemi. Autorità e imprenditori lavorano insieme.

I nostri mari si trovano ad affrontare una crescente competizione per lo spazio e le risorse: tra vecchi settori, come la pesca, e nuovi, come i parchi eolici offshore.

Il necessario coordinamento

Questa competizione può portare a conflitti.
L'uso non coordinato dello spazio marino minaccia anche la salute degli oceani, aggravando gli effetti distruttivi del cambiamento climatico.

Proteggere l'ambiente marino, ridurre i conflitti e incoraggiare gli investimenti sono gli obiettivi della pianificazione dello spazio marittimo, un processo che posiziona su una mappa le attività economiche e gli ecosistemi. Autorità e stakeholder lavorano insieme, sviluppando piani a livello locale, nazionale e transnazionale.

Euronews

Tutti devono cooperare

È essenziale che i diversi settori economici, le agenzie e i governi cooperino affinché il processo abbia successo. La Commissione Europea e l'UNESCO stanno sviluppando linee guida internazionali per promuovere la pianificazione dello spazio marittimo in tutto il mondo.

L'obiettivo è quello di triplicare l'area marina protetta entro il 2030, coprendo il 30% delle aree marittime sotto la giurisdizione nazionale.

Euronews
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo

Notizie correlate

"La perdita della biodiversità avrà un impatto soprattutto sulla specie umana"