Cult Addio a Ennio Morricone, storia della musica da film Il celeberrimo compositore, uno dei più grandi nel panorama musicale mondiale, è scomparso a 92 anni: qualche giorno fa era caduto, procurandosi la rottura del femore 06/07/2020
Italia Apertura in grande stile per il Massimo con "L'eterno straniero" L'opera su commissione è ispirata da un sogno di Beethoven su uno straniero totalmente perduto; a dirigere l'orchestra il maestro Omer Meir Wellber 05/07/2020
Italia Mafia e spettacolo: folklore, investimenti e riciclaggio Continua il nostro viaggio alla scoperta del rapporto tra criminalità organizzata e mondo dello spettacolo (e dello sport): intervista al prof. Ernesto Ugo Savona, Direttore di "Transcrime", che si occupa di infiltrazioni mafiose nell'economia legale. 26/06/2020
Italia "Mafia Entertainment": da Frank Sinatra a "Gomorra" Esiste ancora un legame stretto tra mondo dello spettacolo e criminalità, come ai tempi di Frank Sinatra? "Gomorra" ha rilanciato la figura del cantante neomelodico napoletano: l'artista lo fa per sopravvivere, il boss per "ripulirsi" l'immagine. 25/06/2020
Cult Covid-19: nota stonata nei conti de "I piccoli cantori di Vienna" Se non arriveranno aiuti concreti, il celebre e secolare coro austriaco rischia di essere l'ennesima vittima del coronavirus 22/06/2020
Italia Fendi e la 'Rinascita', il concerto sulla maison è spettacolare La maison di moda in collaborazione con l'Accademia di Santa Cecilia propone un concerto per il solstizio d'estate, 'Renaissance-Anima Mundi', e veste la violinista Anna Tifu 21/06/2020
Francia Musica: domenica "Show Must Go Home" sul tetto di Euronews Domenica prossima, in occasione della Giornata europea della Musica, "Show Must Go Home" sarà l'occasione giusta per rivedere gli artisti sul palco 18/06/2020
Spagna Gli dei della musica Morricone e Williams La giura del premio Principessa delle Asturie - emanazione della Fondazione Principe delle Asturie a Oviedo - ritiene che i due artisti abbiamo dimostrato un talento totale 05/06/2020
Serie: la mia Europa Le note stonate del Covid-19 nel mondo dello spettacolo La crisi provocata dal coronavirus ha colpito anche il mondo dello spettacolo in Europa. Come possono sopravvivere gli artisti quando festival e spettacoli sono annullati? 29/05/2020
Spagna Barcellona: una band di successo grazie anche a Covid-19 StayHomas: storia di un successo nato su una terrazza di Barcellona in tempi di coronavirus 26/05/2020
Mondo Addio a Mory Kanté, il padre della musica Mandinga Il musicista aveva 70 anni ed era malato da tempo 22/05/2020
Italia Addio ad Ezio Bosso, sfidò i pregiudizi e commosse il mondo Pianista, compositore e direttore d'orchestra malato di una grave malattia degenerativa, si è spento a 48 anni. Grande divulgatore amava il rock, considerava i generi relativi e cercava di spiegare che Beethoven e Cajkovskij possono migliorare la vita 15/05/2020
Mondo L'appello di 200 celebrità: "Indietro non si può tornare" Il collettivo chiede a leader e cittadini una "trasformazione radicale del sistema contro il consumismo" 08/05/2020
Notizie dall'Europa Coronavirus, musica dei Balcani e voglia di evasione A Bruxelles il @BalkanTrafik festival diventa digitale per non mancare l'appuntamento con la cultura balcanica. L'arte serve a farci elaborare il coronavirus dice la poetessa rumena @silviattt 22/04/2020
Mondo La musica contro il coronavirus Artisti di tutto il mondo si esibiscono in streaming per alleviare l'angustia da isolamento 13/04/2020
Italia Covid-19: musica dai balconi insieme alla Filarmonica #Covid19: musica dai balconi insieme alla @FilarmoniScala per gli auguri di #BuonaPasqua #Italiasuona 11/04/2020
Francia Coronavirus: addio a Manu Dibango, mito del jazz Maestro del jazz, saxofonista, è morto a 86 anni in Francia; è la prima celebrità a morire di coronavirus nell'esagono 24/03/2020
Mondo Musica: è morto Kenny Rogers Il cantante country si è spento per cause naturali a 81 anni 21/03/2020
Germania Coronavirus: a Berlino non si balla più "È possibile che alla fine di questa crisi, gran parte della cultura per cui Berlino è conosciuta e grazie alla quale molti si sentono bene qui, sparisca", dicono le organizzazioni di settore 14/03/2020