Now playing Next Grecia Gregy: dall'Egitto alla Grecia, ecco l'elettrodotto per le rinnovabili Si tratta di un cavo sottomarino che collegherà l'Europa a Egitto e Africa meridionale e dovrebbe essere operativo entro il 2030 circa 15/09/2022
Now playing Next Europe News La Commissione vuole prelevare gli extra-profitti delle compagnie energetiche Tra le misure proposte contro il caro energia; prelievi ai produtorri di elettricità tramite fonti alternative al gas e a chi tratta combustibili fossili. Ma anche la riduzione dei consumi obbligatoria 14/09/2022
Now playing Next mondo Ursula von der Leyen sul tetto al prezzo del gas: "Si discute" Dalle misure di sostegno a famiglie e imprese vulnerabili alla discussione sul tetto per il prezzo del gas: la risposta dell'Ue alla crisi energetica 14/09/2022
Now playing Next Portogallo Portogallo, settore della ceramica al collasso per il caro energia Ceramica: il gas e l'elettricità rappresentavano circa il 30% dei costi, ora lievitati a più del 55%. Gli imprenditori sollecitano misure di sostegno 13/09/2022
Now playing Next Italia Gas, il piano italiano Obiettivo puntare sulle "trivelle" in mare aperto, tra Mar Adriatico e canale di Sicilia, dove sono presenti almeno metà delle riserve accertate di idrocarburi italiane 13/09/2022
Now playing Next Europe News Quale tetto al prezzo del gas? Luca Franza, consigliere scientifico dell'Istituto Affari Internazionali, spiega a Euronews benefici e possibili controindicazioni delle due ipotesi: quella di un price cap sul gas russo e quello generalizzato 12/09/2022
Now playing Next Europe News Caro energia, misure europee: verso il prelievo degli extra-profitti I 27 ministri dell'Unione Europea hanno dibattutto le possibili soluzioni, proposte legislative attese la prossima settimana. Difficile che passi il tetto al prezzo del gas 09/09/2022
Now playing Next Europe News Caro energia, le posizioni degli Stati europei C'è chi spinge per il tetto al prezzo del gas e chi lo esclude, chi vorrebbe riformare il mercato dell'elettricità e chi no, chi auspica target di riduzione dei consumi obbligatori e chi volontari. Una panoramica delle posizioni dei 27 prima dell'attesa riunione dei minsitri dell'Energia 08/09/2022
Now playing Next mondo Ungheria, a quando una scelta di campo precisa? Budapest vuole i soldi del PNRR, ma continua a flirtare con Mosca 08/09/2022
Now playing Next Europe News Europa, dal caro energia alla crisi sociale In tutta Europa l'aumento delle bollette mette in difficoltà molte famiglie. Problemi e soluzioni, dal riscaldamento gratis alla riforma dei sistemi fiscali 08/09/2022
Now playing Next L’Europa senza segreti Come funziona lo stoccaggio di gas nell'Unione europea I depositi devono essere pieni all'80% entro novembre. Ma non tutti i Paesi li hanno e la loro distribuzione è molto squilibrata 07/09/2022
Now playing Next Europe News Le proposte della Commissione europea contro il caro energia Tra i punti enunciati da Ursula von der Leyen c'è l'idea di mettere un tetto al prezzo del gas russo, invocata da tempo dal governo italiano 07/09/2022
Now playing Next Polonia Polonia, crisi energetica e 'mercato nero' del carbone La Polonia ha introdotto l'embargo al carbone russo ad aprile. Nel Paese riprende l'attività estrattiva illegale 07/09/2022
Now playing Next mondo Il modello Lituania per superare la crisi energetica La Lituania annuncia un pacchetto di misure energetiche contro la crisi: tetto ai prezzi, sostegno al reddito e alle imprese, azioni di risparmio 07/09/2022
Now playing Next Germania Inversione a U, la sorprendente decisione sul nucleare della Germania Inversione a U, la sorprendente decisione sul nucleare della Germania 06/09/2022
Now playing Next L'Europa che ci riguarda Chi sono i "produttori inframarginali" di energia Il prezzo dell'elettricità è agganciato a quello della fonte più costosa per produrla. In questo modo le aziende che ne usano un'altra realizzano in questo periodo grandi profitti 06/09/2022
Now playing Next Francia Crisi energetica: cosa fare per evitare gli sprechi Molte grandi città europee hanno già adottato delle misure in vista dell'inverno 05/09/2022
Now playing Next Spagna La Spagna si prepara all'inverno: come gestirà la crisi energetica? Il governo ha approvato una legge che limita la temperatura dell'aria condizionata a 27 gradi per l'estate e a un massimo di 19 gradi per l'inverno. Nella sola Madrid l'adeguamento alle nuove regole costerà ai proprietari dei bar più di 500 milioni di euro 05/09/2022
Now playing Next mondo Euro sotto soglia 0,99 dollari: è la prima volta in 20 anni Pesa l'incertezza sull’economia europea causata dalla crisi del gas russo 05/09/2022
Now playing Next Germania Crisi energetica: i piani di aiuti europei Da Germania, Svezia e Finlandia misure straordinarie per mitigare gli effetti della crisi energetica sui mercati finanziari e sull'economia reale 05/09/2022