Il "ritorno al carbone" mina la strategia europea per la Cop27
Di Jorge Liboreiro

Il consumo di carbone nell'Unione Europea è cresciuto del 10% nei primi sei mesi del 2022
-
Diritti d'autore
Martin Meissner/Copyright 2022 The AP. All rights reserved.
I Paesi dell'Unione Europea e le sue istituzioni spingeranno per tagliare i sussidi ai combustibili fossili durante la prossima Cop27 a Sharm el-Sheikh, ma ilconsumo di carbone nell'Unione è cresciuto del 10% nei primi sei mesi del 2022.
Il motivo di questo apparente paradosso è la crisi energetica provocata dalla guerra in Ucraina: Germania, Italia, Paesi Bassi, Grecia, Austria e Ungheria hanno annunciato piani per prolungare la vita delle proprie centrali a carbone, o riaprire quelle chiuse.
Questo video delinea la strategia europea per l'importante vertice sul cambiamento climatico, compresa la spinosa questione delle “compensazioni climatiche”, richieste dai Paesi del Sud del mondo a quelli ricchi.