Ora in riproduzione Prossima Europe News Pandemia e commercio internazionale: fine della globalizzazione? La pandemia ha mostrato la dipendenza dell'UE da altri paesi e regioni e la sua vulnerabilità nell'approvvigionamento. Sebbene il libero scambio abbia subito battute di arresto, gli esperti ritengono che la globalizzazione non finirà, ma cambierà forma 16/06/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Covid-19, pipistrello e pangolino. Ricordate l'inizio della pandemia? Sembra lontanissimo il periodo in cui cercavamo il responsabile dell'infezione in Cina. Quasi una vita fa, in cui pensavamo che la distanza potesse risparmiarci. Non è stato così. E qualcuno ci aveva messo in guardia 20/03/2020
Ora in riproduzione Prossima Cult La sfida dell'arte concettuale al Turner Prize Alla Tate Gallery i finalisti del più famoso riconoscimento artistico del Regno Unito 28/09/2019
Ora in riproduzione Prossima Italia Trieste guarda alla Cina per ritrovare lo splendore asburgico Per molti triestini è giunto il momento della riscossa: il porto tornerà a splendere, come quando importava ai bei tempi austro-ungarici, spezie d'oriente per un impero. Adesso quell'impero si chiama Ue. Ma la Cina è un gigante da tenere a bada, col commercio, e con regole trasparenti. 21/03/2019
Ora in riproduzione Prossima focus Kobe, la città della "Resilienza" Al "Kansai Resilience Forum" di Kobe, accademici e scienziati di tutti il mondo si sono riuniti per discutere di "resilienza" ai grandi disastri naturali, così `frequenti (i terremoti) in Giappone. Come reagire? Come rialzarsi? Non è solo un problema pratico, ma anche un atteggiamento spirituale. 27/02/2019
Ora in riproduzione Prossima Business Per l'ex premier finlandese "il modello scandinavo vince i populismi" La globalizzazione ha fallito nel redistribuire la ricchezza, il 'modello nordico' è la risposta ai populisti. Parola dell'ex premier finlandese, Alexander Stubb, intervistato da Euronews a Davos. 25/01/2019
Ora in riproduzione Prossima focus Crans Montana Forum a Bruxelles: i "lati oscuri" della globalizzazione Alla 29.edizione del Crans Montana Forum hanno partecipato centinaia di politici, imprenditori e rappresentanti di organizzazioni internazionali. Si è discusso di globalizzazione, di cambiamento climatico, delle campagne politiche "social" e del multilateralismo garantito dall'Unione Europea. 02/07/2018
Ora in riproduzione Prossima Ucraina La strage globale del virus informatico Petya Un attacco informatico senza precedenti: cosi’ è stato definito da fonti ufficiali in Ucraina quello di martedi’ che ha paralizzato il sistema 28/06/2017
Ora in riproduzione Prossima Notizie culturali La dilatazione dell'arte a Karlsruhe GLOBALE è il titolo sotto il quale si celebra l’arte dell’era digitale. L’ evento, organizzato dalla città di Karlsruhe, Germania, fonde arte 30/06/2015
Ora in riproduzione Prossima Slovacchia Sicurezza e politica internazionale: a Bratislava decima edizione di Globsec Terrorismo, rapporti con la Russia, assistenza ai rifugiati. A Bratislava sono stati tra i temi centrali del Globsec, una delle principali conferenze 22/06/2015
Ora in riproduzione Prossima focus Astana: Eurasian Media Forum Più di 700 delegati da 70 Paesi hanno partecipato ad Astana, in Kazakhstan, al 12esimo Forum Eurasiatico dei Media, dove politici, giornalisti ed 28/04/2014
Ora in riproduzione Prossima Serie: la mia Europa Libero scambio: per l'Europa una rischiosa opportunità In questi giorni di crisi economica le proteste sono dure. A volte violente. Crisi, libero scambio e globalizzazione sono parolacce per molti 29/09/2011
Ora in riproduzione Prossima Serie: la mia Europa Sta per scomparire il modello sociale europeo? “Perché negli Stati membri dell’Unione europea sta scomparendo lo stato sociale? Come si spiega che stiamo perdendo i progressi raggiunti nella 09/09/2011