Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sicurezza e politica internazionale: a Bratislava decima edizione di Globsec

Sicurezza e politica internazionale: a Bratislava decima edizione di Globsec
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Terrorismo, rapporti con la Russia, assistenza ai rifugiati. A Bratislava sono stati tra i temi centrali del Globsec, una delle principali conferenze

PUBBLICITÀ

Terrorismo, rapporti con la Russia, assistenza ai rifugiati. A Bratislava sono stati tra i temi centrali del Globsec, una delle principali conferenze al mondo sul tema della sicurezza e della politica internazionale, giunta alla decima edizione.

Il fondatore Robert Vass: “L’Europa deve rispondere a sfide senza precedenti nel campo della sicurezza, su molti fronti, non soltanto la stabilità in Ucraina – che è stata gravemente sconvolta – ma anche le tensioni con la Russia che stanno ridefinendo le relazioni bilaterali per il prossimo decennio e poi l’ondata di migranti dal Nordafrica”.

Il ministro degli Esteri del Kurdistan iracheno, Falah Mustafa Bakir, chiede sostegno internazionale per poter offrire assistenza ai profughi siriani: “Abbiamo fornito loro un ambiente sicuro, ma non basta, perché queste persone hanno bisogno di servizi, di accoglienza, cibo, assistenza sanitaria e istruzione. Vogliamo aiutarli e vogliamo che la comunità internazionale ci aiuti per poter offrire loro una speranza dignitosa di un futuro migliore”.

La questione rifugiati è stata al centro di un incontro parallelo a Bratislava, quello del gruppo di Visegrad, formato da Ungheria, Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca, cui ha partecipato anche il presidente francese François Hollande. I quattro Paesi si sono detti contrari all’idea di stabilire quote obbligatorie di migranti da ripartire tra gli Stati membri dell’Unione Europea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

A processo l'attentatore di Fico in Slovacchia: è accusato di terrorismo, rischia l'ergastolo

Proteste in tutta la Slovacchia contro la legislazione sulle ONG

Robert Fico sfida l’Ue: “Il 9 maggio sarò a Mosca, nessuno può ordinarmi dove andare”