Regno Unito La corsa alle obbligazioni dopo la Brexit La prospettiva di ulteriori tagli ai tassi di interesse e di acquisto di obbligazioni per sostenere un’economia globale incerta mantiene i mercati azionari in crescita in Europa e in… 01/07/2016
Economia Standard & Poor's e le altre: la Brexit taglia la fiducia nel Regno Unito Rating tagliato di due notch. Poco prima un'analoga mossa di Fitch. E Moody's si appresterebbe a declassare le banche britanniche 28/06/2016
Regno Unito Brexit: commissario britannico Hill si dimette, delega a Dombrovski La Brexit produce i primi effetti a Bruxelles. 25/06/2016
Regno Unito Brexit, Banca d'Inghilterra si dice pronta a fornire 250 miliardi di sterline Sul fronte-Brexit, non si è fatta attendere la reazione del presidente della Banca d’Inghilterra, Mark Carney. 24/06/2016
Notizie dall'Europa Moscovici "Tempo di riconciliare i cittadini con l'Europa" Dalle proteste in Francia al rischio Brexit. 10/06/2016
Economia Rating, S&P avverte: con l'aumento dei tassi downgrade a raffica Pensate che i voti assegnati da Standard & Poor’s alle grandi economie siano bassi? 08/06/2016
Svizzera Svizzera alle urne per reddito garantito Una protesta con più di 100 robot a Zurigo ha anticipato di qualche mese la giornata del voto per richiedere l’introduzione del reddito… 03/06/2016
Mondo Il reddito universale, questo sconosciuto Il reddito universale, questo sconosciuto Primo paese al mondo, la Svizzera terrà un referendum sull’introduzione del reddito universale. 01/06/2016
Economia Più forte l'ipotesi di un rialzo entro luglio per i tassi Usa Lo ha lasciato intendere il presidente della Fed di Saint Louis, James Bullard. 30/05/2016
Economia L'Eurogruppo approva nuova tranche di aiuti a Grecia per 10,3 mld di euro A conclusione di una riunione fiume di 11 ore, il Presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem ha annunciato l’approvazione della seconda tranche di aiuti alla Grecia per un totale di 10,3 miliardi 25/05/2016
Economia L'Fmi "promuove" il piano di riforme dell'Arabia Saudita Il piano di riforme di Riad piace ai funzionari del Fondo monetario internazionale. 19/05/2016
Brasile Brasile, prima riunione del nuovo governo del presidente Michel Temer Il presidente brasiliano ad interim, Michel Temer, in carica da ieri dopo la messa in stato d’accusa di Dilma Rousseff, ha riunito per la prima volta 13/05/2016
Business Series Tesco: bonus da 3 miliardi di sterline per il ceo Dave Lewis Bonus da favola per l’amministratore delegato di Tesco, Dave Lewis, che l’anno scorso ha riportato la catena britannica di supermercati al profitto 13/05/2016
Economia Kerry alle banche (scettiche): non abbiate paura di fare affari con l'Iran “Non abbiate paura di tornare a fare affari con l’Iran“: il messaggio è quello recapitato dal segretario di Stato americano John Kerry alle 12/05/2016
Economia Grecia, l'Eurogruppo chiede nuova austerità Nuove possibili misure di austerità per la Grecia. L’Eurogruppo ha deciso che la Grecia deve approvare un «pacchetto di contingenza» che vale 2,5 22/04/2016
Economia Bce, Draghi risponde a Berlino: "Noi indipendenti, non obbediamo ai politici" È un Mario Draghi in versione “gladiatore” a parlare dopo il vertice della Banca centrale europea che ha lasciato i tassi invariati ai minimi storici 21/04/2016
Economia Atene e creditori internazionali: "riforme sblocca-aiuti" a un passo? Ottimismo di fonti governative dopo una notte di negoziati. Ma resta l'ostacolo di prestiti non performanti e riforma delle pensioni 11/04/2016
Mondo Quanto costerà a Cameron lo scandalo dei Panama Papers? Il coinvolgimento della famiglia Cameron nello scandalo dei Panama Papers solleva molti interrogativi nell’opinione pubblica del Regno Unito. Mentre 08/04/2016
Mondo Bufera su Cameron dopo l'ammissione sulla società offshore del padre Dai laburisti anche richieste di dimissioni. Il Telegraph: "Per lui peggiore settimana da quando è primo ministro" 08/04/2016
Mondo Panama Papers, l'argentino Macri si difende: non ho niente da nascondere I “Panama papers” hanno messo bruscamente fine alla luna di miele tra l’Argentina e il suo presidente Mauricio Macri, a quattro mesi dall’inizio del 08/04/2016