Città del Vaticano L’insostenibile leggerezza del denaro di Dio Fra le vittime delle finanze vaticane c‘è un personaggio singolare: Ettore Gotti Tedeschi, economista cattolico 04/02/2016
Notizie dall'Europa Crisi finanziaria e salvataggi, la Corte dei Conti Ue bacchetta Bruxelles Una risposta debole, mal coordinata e poco approfondita. La Corte dei Conti europea ha giudicato in questo modo la risposta della Commissione europea 26/01/2016
Economia Draghi a Davos predica (moderato) ottimismo Il governatore afferma: "la crescita nell'Eurozona è moderata, ma costante". 22/01/2016
Economia Lagarde tenta il bis Il direttore generale dell'Fmi lancia la sua candidatura per la riconferma. Ha già il sostegno di Franca, Gran Bretagna, Germania e Cina. 22/01/2016
Business Series Voragine nei conti di Deutsche Bank per il 2015 Profit warning sull'ultimo trimestre. In totale perdite per 6,7 miliardi di euro. 22/01/2016
Economia Barclays, 1.000 posti tagliati nell'investment banking L'istituto britannico abbandona molti Paesi asiatici, in difficoltà per le turbolenze sui mercati finanziari e delle materie prime. 21/01/2016
Mondo Timore generale dei mercati per calo del barile. Ma mercati Asia aprono in positivo Reazione altalenante dei mercati alla crisi del prezzo del petrolio. Chiusura in territorio negativo per Wall Street con il Dow Jones in perdita 21/01/2016
Mondo Il rublo e i russi prime vittime collaterali del petrolio a buon mercato Il rublo è la prima vittima collaterale del petrolio sotto i 30 dollari al barile. Il valore della moneta russa è sempre più basso rispetto all’euro 20/01/2016
Cina Parte la AIIB, la banca che vuole fare concorrenza a FMI e Banca mondiale Con un evento a Pechino, alla presenza del presidente cinese Xi Jinping, la Banca asiatica per le infrastrutture e gli investimenti (AIIB) ha segnato 17/01/2016
Economia "Spending review" in salsa russa, Mosca taglia le spese della PA Il crollo dei prezzi del petrolio sta mettendo in seria difficoltà i conti e Mosca è costretta a correre ai ripari con una vera e propria “spending 12/01/2016
Economia Crisi cinese: poco esposte le banche europee, ma trema tutta l'economia mondiale Il miliardario Soros: "svalutando la moneta, Pechino cerca di esportare i suoi problemi". 07/01/2016
Federazione russa Rublo e petrolio, bestia nera di Mosca La Russia chiude il 2015 con il crollo della quotazione del rublo, la piú bassa da un anno a questa parte, che tocca nuovi minimi nei confronti sia 30/12/2015
Germania Fed: i mercati europei rispondono bene al rialzo dei tassi Tutte positive le aperture delle borse europee 17/12/2015
Economia Italia, il caso delle banche salvate scuote il governo Si alzano i toni nel caso Banca Etruria, uno dei quattro istituti salvati da Roma con un decreto che ha imposto perdite, oltre agli azionisti, ai 15/12/2015
Iraq Iraq: ucciso il ministro delle finanze dell'autoproclamato Stato islamico In Iraq è stato ucciso Abu Salah, nome con cui si faceva chiamare Muafaq Mustafa Mohammed al- Karmoush, il ministro delle Finanze dell’autoproclamato 10/12/2015
Grecia Grecia: il parlamento approva per un soffio il budget 2016 In Grecia il Parlamento con un’esigua maggioranza ha approvato la nuova finanziaria. Il budget 2016 è passato con 153 voti favorevoli, 145 i contrari 06/12/2015
Turchia Accordo a Bruxelles: dall'Unione europea tre miliardi di euro alla Turchia per la gestione della crisi migratoria 29/11/2015
Regno Unito Londra annuncia nuove spese per la Difesa e si prepara all'intervento in Siria La Gran Bretagna aggiunge almeno dodici miliardi alla spesa complessiva per la Difesa, e si prepara a creare entro dieci anni due “brigate d’attacco” 23/11/2015
Francia Francia: colpire il terrorismo nel portafogli, stretta su carte prepagate Colpire i terroristi nelle tasche: è questo l’obiettivo della Francia che per bocca del suo ministro delle finanze Michel Sapin ha presentato una 23/11/2015
Grecia Grecia: parlamento vota sì a nuove misure di austerity L’esecutivo greco di Alexis Tsipras traballa, ma ottiene il via libera in Parlamento al nuovo contestato pacchetto di riforme rischiesto dai 20/11/2015