Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La corsa alle obbligazioni dopo la Brexit

La corsa alle obbligazioni dopo la Brexit
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La prospettiva di ulteriori tagli ai tassi di interesse e di acquisto di obbligazioni per sostenere un’economia globale incerta mantiene i mercati azionari in crescita in Europa e in…

PUBBLICITÀ

La prospettiva di ulteriori tagli ai tassi di interesse e di acquisto di obbligazioni per sostenere un’economia globale incerta mantiene i mercati azionari in crescita in Europa e in Asia. I rendimenti dei titoli di Stato sono ai minimi degli ultimi anni.

Secondo fonti vicine alla BCE, la Banca centrale europea potrebbe non più tenere conto della regola che impone un tetto percentuale nel riacquisto di titoli di ogni paese della zona euro.

Arthur Brenner , della banca ICF:

Sì, è molto chiaramente la politica della banca centrale, che fa reagire i mercati. Ieri è trapelato che la BCE vuole cambiare le modalità di acquisto dei titoli. Questo ha fatto reagire i mercati e ha fatto scendere i future tedeschi, in cambio i mercati ripartono verso l’alto.

Se la cosa si concretizzasse, ci sarebbero ricadute positive in primo luogo per i paesi con un debito elevato, come ad esempio l’Italia.

Se Francoforte andasse davvero in questa direzione ci sarebbero meno rischi di contraccolpi post brexit per i bond periferici della zona euro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cop29: finanziamenti per il clima al centro delle discussioni in corso a Baku

Il presidente della Cop29 a Euronews: cautamente ottimista per i risultati ottenuti nella prima settimana

La "Giornata della Finanza" alla Cop29: servono miliardi per affrontare la crisi climatica