Mondo Ora è provato: c'è acqua sulla luna Due studi dimostrano la presenza di acqua sulla lune e danno speranze per la missione Artemis, che punta a riportare l'uomo sulla luna 26/10/2020
Mondo Incontri ravvicinati tra la sonda NASA Osiris-Rex e l'asteroide Bennu La sonda toccherà l'antico asteroide, per raccogliere campioni d'analizzare e provare a dare alcune risposte alle domande sulle origini del Sistema Solare 20/10/2020
Mondo Scoperti al polo sud di Marte laghi ghiacciati salati Una team di scienziati italiani, dopo aver svelato due anni fa l'esistenza di laghi sotto il polo sud marziano, adesso precisa che si tratta di masse di ghiacci salati 28/09/2020
Mondo Astronomia: tracce di vita sul pianeta Venere I ricercatori rinvengono tracce di fosfina nell'atmosfera del pianeta, forse generata da microbi 14/09/2020
Messico SpaceX, ammaraggio riuscito: navicella riporta casa gli astronauti Riuscito l'ammaraggio nel Golfo del Messico della navicella, rientrata sulla Terra riportando a casa gli astronauti Bob Behnken e Doug Hurley 02/08/2020
USA Buon viaggio, "Perseverance": Marte ti aspetta Dalla rampa 41 di Cape Canaveral è partita la missione Nasa: la sonda "Perseverance" è decollata verso Marte. Dopo sette mesi e decine di milioni di chilometri, raggiungerà il Pianeta Rosso il 18 febbraio 2021. 30/07/2020
Svizzera Questa è la più grande mappa 3D dell'universo mai realizzata Riesce a risalire all'espansione cosmica andando indietro di 11 miliardi di anni. Finora ci si era spinti al massimo fino a 6. 20/07/2020
Mondo Occhi al cielo per la cometa Neowise: non ripasserà per 7mila anni È la cometa più luminosa visibile dall'emisfero nord da circa 25 anni a questa parte 16/07/2020
Emirati arabi uniti Missione Marte: la prima volta degli Emirati Arabi Uniti Nei prossimi giorni parte la missione Hope che ha l'obiettivo di studiare il meteo del pianeta rosso 13/07/2020
Business SpaceX, lancio rimandato a causa del maltempo La prima missione di SpaceX con due astronauti a bordo è posticipata a sabato per le cattive condizioni meteo 28/05/2020
Mondo Le foto della Super Luna Rossa, la più bella del 2020 In questo periodo storico e senza precedenti a causa della pandemia COVID-19, tutti noi ci siamo sentiti probabilmente più uniti in un sentimento di fratellanza universale, guardando lo splendore del nostro satellite 08/04/2020
Mondo Una stella morente mille volte più grande del Sole pronta ad esplodere "È una stella molto grande, circa venti volte la massa del sole. Dato il calore del nucleo e la sua estensione, se la si calasse nel nostro sistema solare, tutti i pianeti interni, compresa la Terra, ne verrebbero inghiottiti" 14/02/2020
Mondo È partito il solar orbiter, la sonda invierà immagini dei misteriosi p Il lungo viaggio del Solar Orbiter è iniziato: la sonda europea ruoterà intorno al sole per inviare immagini dei suoi poli, rimasti finora nascosti. 10/02/2020
Serie Ask Our Astronaut Luca Parmitano: come cambia la percezione del tempo Oggi il nostro corrispondente spaziale ci spiega come è diversa la percezione del tempo da lassù, dove è possibile assistere "ogni giorno" a 16 albe e 16 tramonti. 19/12/2019
Serie Ask Our Astronaut | Luca Parmitano risponde: privacy nello spazio Terzo appuntamento con la rubrica settimanale dedicata alle vostre domande per Luca Parmitano 05/12/2019
Mondo Esa: approvato il budget più grande di sempre per missioni e progetti I 22 Stati membri dell'Agenzia spaziale europea si sono impegnati a potenziare i loro finanziamenti per sostenere missioni e progetti di ricerca, inclusa una nuova generazione di satelliti per monitorare i cambiamenti climatici. 28/11/2019
Serie Ask Our Astronaut | Quali piante crescono meglio nello spazio? Secondo appuntamento con la nostra rubrica settimanale 28/11/2019
Serie Cronache dallo spazio: un'"operazione a cuore aperto" sull'Iss Gli astronauti Luca Parmitano ed Andrew Morgan descrivono i dettagli della loro nuova missione. Una missione particolarmente complicata. 25/11/2019
Regno Unito C'è acqua sul pianeta K2-18b! Una scoperta sensazionale dei ricercatori dell'University College di Londra: c'è vapore acqueo su un pianeta simile alla Terra. Ê stato rilevato nell'atmosfera di K2-18b, un esopianeta, dunque fuori dal sistema solare, potenzialmente abitabile, a 110 anni luce da noi. 12/09/2019
India India: "figuraccia spaziale" In diretta mondovisione l'India perde la sua sonda lunare 07/09/2019