Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ora è provato: c'è acqua sulla luna

Ora è provato: c'è acqua sulla luna
Diritti d'autore  M. KORNMESSER/ESA/HUBBLE), NASA AND ESA HANDOUT/EPA
Diritti d'autore M. KORNMESSER/ESA/HUBBLE), NASA AND ESA HANDOUT/EPA
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Due studi dimostrano la presenza di acqua sulla lune e danno speranze per la missione Artemis, che punta a riportare l'uomo sulla luna

PUBBLICITÀ

C'è acqua sulla luna, e forse nemmeno poca: sono due ricerche pubblicate su Nature ad avvicinarci al nostro satellite. La prima è la conferma a un sospetto che si aveva da tempo, sull'esistenza di acqua lassù, ma in questo caso la Nasa è riuscita a trovare la prova definitiva grazie a Sofia, un telescopio volante installato su un Boeing 767 modificato. Sofia sta per Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy, cioè Osservatorio stratosferico per l'astronomia agli infrarossi.  

La firma inconfondibile della molecola d'acqua è stata trovata nel cratere Clavius, uno dei più grandi tra quelli visibili dalla terra. Poi un altro studio, dell'Università del Colorado, porta a ritenere che circa 40.000 km quadrati di superficie lunare potrebbero ospitare in piccole cavità ombreggiate dell'acqua, sotto forma di ghiaccio. E questo ne renderebbe abbastanza semplice il recupero e l'utilizzo per le missioni spaziali. In particolare Artemis, la missione internazionale per riportare l'uomo sulla luna.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

10 giugno, eclissi anulare del Sole: come, quando e dove si potrà osservare "l'Anello di Fuoco"?

Sempre meno acqua, nel "World Water Day": oltre due miliardi di persone a rischio-sete

Cina, sonda sulla Luna per prelevare campioni da portare sulla Terra