No Comment Cervantes celebrato nel parlamento spagnolo Uno spettacolo teatrale ha celebrato nel parlamento spagnolo il 400esimo anniversario della morte del romanziere e poeta Miguel de Cervantes. 22/04/2016
Siria Palmira: il lento ritorno alla vita della città libera dall'Isil Vogliono riprendersi le loro case e le loro vite, ripartire da dove tutto si è fermato ormai quasi un anno fa. Famiglie intere, donne e bambini 15/04/2016
Repubblica del Congo Addio Mandima L’infanzia nello Zaire, il futuro che l’attende nell’Europa dei genitori. Il salto nel vuoto di Kwa Heri Madima: di ritorno verso origini che non ha 12/04/2016
Siria Palmira liberata mostra le ferite dell'occupazione barbara Si stima che siamo migliaia le mine e gli ordigni nascosti lungo le strade. Procedono le operazioni di bonifica 06/04/2016
Siria Da Palmira a Mosul, Isil e al Nusra in ritirata in Iraq e Siria La riconquista di Palmira da parte dell’esercito siriano, appoggiato dai bombardamenti aerei di Mosca, rappresenta una cocente sconfitta per 28/03/2016
Siria Siria, Palmira tornerà alla sua bellezza originaria: "Danni minori del previsto" La “Sposa del deserto”, soprannome della città siriana di Palmira, tornerà alla sua bellezza originaria. Liberata dall’Isil, sarà a partire da aprile 28/03/2016
Serie Un pasto zen Per quest’ultimo episodio di Postcards dal Giappone torniamo a Kyoto, e ci prendiamo il tempo per gustare un po’ di cucina tradizionale 21/03/2016
Notizie culturali Vintage e burlesque, il ritorno di Dita Von Teese a Parigi Giochi di luce, string e glitter. Per il suo ritorno sul palco del Crazy Horse di Parigi la regina del Burlesque Dita Von Teese non ha tralasciato 17/03/2016
Italia Altre 5 Domus romane tornano a vivere a Pompei dopo il restauro Un viaggio indietro nel tempo di 2.000 anni. Da ieri fino al prossimo 15 giugno è visitabile a Pompei la mostra Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei 17/03/2016
Emirati arabi uniti Irina Bokova, Unesco: "Nessuna impunità per chi distrugge il patrimonio culturale" Tolleranza zero verso chi distrugge la cultura. Lo dice Irina Bokova, direttrice generale dell’Unesco: “Penso che non dovremmo tollerare l’impunità 14/03/2016
Serie Yakushima, paradisiaco patrimonio dell'Umanità Questa settimana, per Postcards, visitiamo l’isola di Yakushima, al largo della costa meridionale giapponese. Dati principali sul Giappone 14/03/2016
Mondo Arte: un Rembrandt ritrovato sarà esposto al TEFAF di Maastricht Rembrandt sbarca al TEFAF, la fiera d’arte che apre venerdì a Maastricht, nei Paesi Bassi. Il suo dipinto ‘Il paziente incosciente’, realizzato dal 09/03/2016
Serie La tradizione delle "ama", le donne del mare giapponesi In questo episodio di “Postcards” siamo sulla costa pacifica del Giappone, nella pittoresca regione di Ise-Shima. Dati principali sul 07/03/2016
Serie Ise-Jingu: il santuario più sacro del Giappone La nostra cartolina di questa settimana arriva da uno dei luoghi più sacri del Giappone: il Santuario di Ise-Jingu Dati principali sul 29/02/2016
Serie Kagoshima, "la Napoli del Giappone" e le sue fonti termali naturali Questa settimana “Postcards” vi porta a visitare Kagoshima. La città gode di un clima subtropicale con temperature ideali per rilassarsi 25/02/2016
Cinema Risen: indagine di un soldato romano sulla scomparsa di Cristo Joseph Fiennes è il protagonista di “Risen”, film di Kevin Reynolds sulla resurrezione di Cristo vista dai romani. L’attore britannico interpreta 23/02/2016
Notizie culturali Run, il soul eclettico di Tiggs Da Author Tiggs Da Author è fra i volti nuovi della scena pop britannica. Cantante, autore e rapper, questo venticinquenne di origine tanzaniana, cresciuto a 23/02/2016
Notizie culturali Il compositore Kurtág compie 90 anni: festa a Budapest Budapest ha celebrato con una festa lunga una settimana il compleanno del compositore György Kurtág, che ha spento quest’anno 90 candeline. Tempo per 22/02/2016
No Comment Gianfranco Rosi trionfa alla Berlinale Il regista italiano Gianfranco Rosi vince l’Orso d’Oro alla 66esima edizione della Berlinale con il suo film-documentario “Fuocoammare”. 21/02/2016
Serie: la mia Europa Cinema europeo in crescita nel 2015 “A qualche giorno dagli Oscar, grande vetrina del cinema americano, come sta la settima arte in Europa?”, si chiede Lea da Parigi. Secondo 19/02/2016