Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Programma Media: a Cannes anche il cinema europeo

Programma Media: a Cannes anche il cinema europeo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

C‘è un bel po’ di Europa sulla croisette. Anche questa edizione del Festival del cinema di Cannes non mancano le produzioni sostenute dal Programma

PUBBLICITÀ

C‘è un bel po’ di Europa sulla croisette. Anche questa edizione del Festival del cinema di Cannes non mancano le produzioni sostenute dal Programma Media.

Lanciato nel 1991, Media ha finora investito 2,4 miliardi di euro, cofinanziando e distribuendo migliaia di film.

“E’ una storia di successo”, spiega Gunther Oettinger, Commissario europeo. “Concorriamo a produrre film e documentari europei con lo scopo di mandare un messaggio chiaro sulla diversità culturale europea, restando sotto un ombrello europeo”.

Convinto estimatore di Media anche il regista greco Costa Gavras.

“Media ha fatto finora un lavoro formidabile, ma può fare ancora meglio, producendo ancora più film europei. Film che arriveranno ai Festival, a quello di Cannes o altri, ma Cannes è meglio”.

“Un film europeo è un film che si ama. A volte diciamo che ci vuole uno strano spagnolo, o un sanguinoso francese o un incredibile inglese per fare un film del genere. Ed è un film europeo”.

Applausi per i primi film in concorso.Julieta di Pedro Almodovar è la storia di una madre che non vede la figlia da 12 anni, cancellata dalla sua vita senza sapere perché.

In sala anche Rester vertical, di Alain Guiraudie, che descrive la parabola di un declino sociale nel quadro di forti scene di sesso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tom Cruise torna a Cannes con Mission: Impossible - La resa dei conti finale

Guarda il restauro in diretta del capolavoro di Courbet al Musée d'Orsay

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti