Climate Now Uno sguardo dal cielo per prevenire i danni delle inondazioni In collaborazione con Copernicus È stato il novembre più caldo mai registrato. Il riscaldamento globale sta provocando tempeste sempre più frequenti e intense, con inondazioni catastrofiche. Nel sud della Francia si sta sperimentando un nuovo approccio proattivo per proteggere le popolazioni. 14/12/2020
Italia Alluvione e piogge torrenziali, l'apocalisse in Sardegna Alluvione e piogge torrenziali, l'apocalisse in Sardegna 29/11/2020
No Comment Filippine: l'isola di Luzon è travolta dal tifone Si tratta della ventunesima perturbazione ciclonica nelle Filippine dall'inizio dell'anno. 12/11/2020
Filippine Filippine, di nuovo sotto il tifone Nuova ondata di maltemo (la ventunesima dal'inizio dell'anno) causa vittime danni 12/11/2020
USA "Eta", la tempesta tropicale flagella la Florida Dopo aver colpito soprattutto Nicaragua e Guatemala, la tempesta tropicale "Eta" ora sta flagellando la Florida. Pur declassato da uragano, secondo il National Hurricane Center americano il rischio è di un'ondata di tempesta lungo tutto il Golfo del Messico. 12/11/2020
Turchia Terremoto a Smirne: altri due estratti vivi Terremoto a Smirne: altri due estratti vivi. In Grecia e Turchia si continua a scavare, ma le possibilità di recuperare persone ancora in vita si fanno progressivamente più scarse 02/11/2020
Mondo Francia-Italia, ancora nella stretta del maltempo Morti e dispersi da entrambi i lati del confine. Fiumi esondati, località isolate e senza corrente. Partita la macchina dei soccorsi e della solidarietà 04/10/2020
Ungheria Ajka, una tragedia umana mai dimenticata Ajka, un disastro umano e ambientale ancora vivo. Sono passati 10 anni dal più grave disastro industriale dell’Ungheria. Il Paese non dimentica e chiede ancora giustizia 04/10/2020
USA Napa Valley: "Speriamo che i pompieri vincano la battaglia" Dati disastrosi: finora quest'anno, più di 8.100 incendi in California hanno bruciato 14.970 chilometri quadrati, distrutto più di 7.000 edifici e ucciso 26 persone. E la Napa Valley continua a bruciare. 29/09/2020
No Comment Brasile, guadando il fiume Piquiri per salvare giaguari La guida faunistica Eduarda Fernandes guida un motoscafo lungo il fiume, alla ricerca di giaguari feriti negli incendi che attraversano il Pantanal 18/09/2020
Smart Regions Venezia: come prevenire le maree In collaborazione con the European Commission Un programma cofinanziato dall'Unione Europea per salvare la perla del Veneto, minacciata dalle maree 14/09/2020
USA Ancora fiamme in California. Distrutti 1 milione di acri Brucia la California. Lo stato chiede aiuto ad Australia e Canada. Oltre 100mila sfollati 23/08/2020
Mauritius Emergenza Mauritius: 1000 tonnellate di petrolio già sversate in mare Avanza la macchia nera alle Mauritius. Le squadre di intervento lavorano per impedire la fuoriuscita di altro petrolio 10/08/2020
Bangladesh Bangladesh in ginocchio per le alluvioni: crescono i rifugiati climati La stagione delle piogge monsoniche ha causato nuovi sfollati 26/07/2020
Grecia Mati, due anni dopo l'incendio Una delle più grandi catastrofi del XXI secolo: l'incendio di Mati, in Grecia, del 23 luglio 2018. Con 102 vittime. Sono passati due anni, ma le polemiche sulle presunte "gravi lacune" nei soccorsi non si placano. 23/07/2020
Giappone Alluvione nel sud del Giappone Le regioni colpite sono quelle di Kumamoto e Kagoshima. Oltre 75mila persone evacuate 04/07/2020
Federazione russa Disastro in Siberia, la Russia assicura: "Stiamo limitando i danni" Nessun rublo pubblico verrà impiegato per rimediare al disastro ambientale in Siberia. È l'impegno di Vladimir Potanine, l'oligarca padrone della Norilsk Nickel. La rottura di un serbatoio di una sua centrale termoelettrica ha causato lo sversamento di 20000 tonnellate di gasolio nell'ambiente 05/06/2020
India Bangladesh: il ciclone Amphan continua la sua corsa ma si indebolisce Amphan: il ciclone prosegue in Bangladesh ma con forza minore. Vittime e danni, milioni di evacuati 22/05/2020
USA Michigan: cedono le dighe, evacuati in 10.000 Stato di emergenza in Michigan: cedono le dighe dopo giorni di pioggia violenta. I residenti costretti a lasciare le abitazioni 21/05/2020