Euronews Witness Quali sono i motivi della rabbia degli agricoltori francesi? Witness ha raccolto le loro testimonianze e ha seguito Xavier, un agricoltore di Bazarnes, durante la protesta alle porte di Parigi 09/02/2024
Notizie dall'Europa L'azoto irrompe nelle elezioni olandesi La riduzione delle emissioni di azoto è uno degli argomenti principali nel dibattito elettorale dei Paesi Bassi, tra le preoccupazioni degli agricoltori e quelle degli ambientalisti 17/11/2023
Mondo Fao, rapporto shock sull'agricoltura: persi 3,6 trilioni in 30 anni Perdite esorbitanti per il settore agricolo. L'incidenza dei disastri è in aumento e mina gravemente colture e allevamenti in tutto il mondo. Sono le prime stime al mondo di questo tipo. La raccolta dei dati e le politiche per la prevenzione sono ora più che mai fondamentali 13/10/2023
Mondo Allevare il bestiame in maniera sostenibile: ci lavora la Fao Produrre in maniera efficiente e ridurre l'impronta ambientale: sono le due priorità sviluppate dalla Conferenza Fao sulla trasformazione sostenibile degli allevamenti di bestiame, organizzata a Roma 25/09/2023
Ucraina Ucraina, il settore agricolo è in ginocchio. L'appello all'Ue Perdite per quasi 37 miliardi euro nel 2022. Ora gli agricoltori sono preoccupati per la prossima semina, per la quale non dispongono delle risorse necessarie. E 5 milioni di ettari coltivabili sono pieni di mine 07/05/2023
Euronews Witness Paesi Bassi: l'ira degli agricoltori contro le norme sulle emissioni Gli allevamenti sono responsabili di circa la metà delle emissioni di azoto nel Paese. Il governo, su pressione dell'Ue, ha deciso di limitare il numero di capi di bestiame delle aziende agricole per tutelare l'ambiente. Ma per gli allevatori è una transizione complicata 03/05/2023
Paesi Bassi Il problema dei Paesi Bassi con le emissioni troppo alte di azoto L'Europa e la corte più alta del Paese chiedono al governo di intervenire per diminuire sensibilmente le emissioni di azoto dovute ad allevamenti e agricoltura intensiva perché minacciano la biodiversità. Ma i produttori non ci stanno 27/04/2023
Business Series Dal pimenton al formaggio cremoso: viaggio gastronomico in Estremadura In collaborazione con ICEX La regione ha una grande diversità di paesaggi: tradizione e sostenibilità si fondono per produrre alcuni dei tesori gastronomici della Spagna 02/02/2023
Mondo Agroforestazione: in Polonia funziona già Secondo gli esperti, l'agroforestazione è una innovazione "ecologicamente cruciale" per resistere al cambiamento climatico e per adattarvi l'agricoltura. In modo da avere una produzione di maggiore qualità e quantità 03/11/2022
Eire Euroviews. "Winterage": pascolo d'inverno e metropoli botanica sono in Irlanda Ogni anno, tra fine ottobre e inizio novembre, il bestiame viene condotto nell'aspro paesaggio collinare del Burren, accompagnato da 500 spettatori entusiasti. Altrove in Irlanda, le vacche vengono portate a valle alla fine della stagione estiva: qui è esattamente il contrario... 02/11/2022
Mondo La sfida bio del fertilizzante prodotto con la lana di pecora Gli scarti diventano risorsa: l'idea è quella di utilizzare la lana di pecora per produrre del fertilizzante bio 24/10/2022
Business Series La carne di vitello di Asturie e Galizia: una bontà con marchio Igp In collaborazione con ICEX Scopriremo come viene allevato il bestiame nei prati sempre verdi di queste regioni nel nord-ovest della Spagna 13/10/2022
Business L'hamburger vegano alla conquista dei mercati Non è solo una scelta etica ambientale, la dieta vegetariana tutela di più la salute 30/08/2019
No Comment Ucraina: il "Koza Fest" elegge Miss Capra 2019 Kozova - che in ucraino vuol dire "la città delle capre" - è stata fondata nel 15esimo secolo e la leggenda vuole che sia stato scelto questo nome, proprio a causa della massiccia presenza di questi animali 13/08/2019
Mondo La Polonia ha esportato in Europa tonnellate di carni dannose A svelarlo, un'inchiesta giornalistica dell'emittente nazionale TVN24 31/01/2019