Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Eurozona: stima per l'inflazione di febbraio in calo all'8.5%

Previsioni per l'inflazione nell'Eurozona a febbraio 2023.
Previsioni per l'inflazione nell'Eurozona a febbraio 2023. Diritti d'autore  Grafica Euronews
Diritti d'autore Grafica Euronews
Di Euronews Business
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Cala ancora leggermente l'inflazione nell'Eurozona, nel mese di febbraio, attestandosi all'8.5%. Diminuisce anche in Italia, al 9.2% su base mensile. Merito della diminuzione dei prezzi dell'energia

PUBBLICITÀ

Per chi fa la spesa in mercati e supermercati di ogni angolo del Vecchio Continente sembra quasi impossibile, eppure l'inflazione nell'Eurozona è leggermente diminuita anche a febbraio.

Almeno è quanto confermato dai dati raccolti da Eurostat: stima del 8,5%, in calo rispetto all'8,6% di gennaio.

Cibo, alcol e tabacco hanno registrato il tasso annuo più elevato, raggiungendo il 15%, rispetto al 14,1% di gennaio.
Segue l'energia, con il 13,7%, in netto calo rispetto al 18,9% di gennaio.
Subito dopo, i beni energetici non industriali (6.8% rispetto al 6.7% di gennaio).

Tarmo Lehtosalo/Lehtikuva
La presidente della BCE Christine Lagarde e il Governatore della Banca di Finlandia Olli Rehn al meeting monetario di Inari (Finlandia). 22.2.2023 Tarmo Lehtosalo/Lehtikuva

Un altro aumento di 50 punti?

In questo contesto, tutto lascia presagire che il prezzo del denaro continuerà a salire e che la Banca Centrale europea (BCE) non solo aumenterà i tassi di interesse di altri 50 punti base a marzo, ma continuerà nello stesso solco anche per il secondo trimestre dell'anno.

L'inflazione in Italia

In Italia, secondo l'Istat, l'Indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC) registra un aumento, al lordo dei tabacchi, dell'0,3% su base mensile e dell'9,2% su base annuale, rispetto al 10% di gennaio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Eurostat: cala l'inflazione nell'eurozona, al 6,1% a maggio

La Bce alza i tassi di mezzo punto percentuale (in linea con la Fed)

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi