Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

OpenAI: Sam Altman in Corea del Sud firma partnership con Kakao per sviluppo Ai

Il Ceo di OpenAI, Sam Altman, e l'amministratore delegato di Kakao, Shina Chung, durante il media day di Kakao a Seoul, Corea del Sud, il 4 febbraio 2025
Il Ceo di OpenAI, Sam Altman, e l'amministratore delegato di Kakao, Shina Chung, durante il media day di Kakao a Seoul, Corea del Sud, il 4 febbraio 2025 Diritti d'autore  Lee Jin-man/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Lee Jin-man/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si tratta della seconda partnership in Asia orientale firmata dall'amministratore delegato di OpenAI nell'ultima settimana, con l'intento di limitare la diffusione dei modelli concorrenti della cinese Deepseek e mettere le basi per la diffusione del progetto statunitense di AI Stargate

PUBBLICITÀ

L'azienda statunitense di intelligenza artificiale OpenAI ha annunciato che collaborerà con il gigante tecnologico sudcoreano Kakao per espandersi ulteriormente in Asia orientale.

L'amministratore delegato di OpenAI, Sam Altman, ha presentato la partnership in occasione di un evento a Seoul con l'omologo di Kakao, Chung Shin-a. Le due aziende lavoreranno a un prodotto di intelligenza artificiale su base locale.

Kakao gestisce l'app di messaggistica più popolare della Corea del Sud, Kakaotalk, che si è espansa in settori come l'e-commerce, i sistemi di pagamento e i videogiochi.

Si tratta del secondo accordo di partnership siglato questa settimana tra il creatore di Chatgpt e un'azienda asiatica, dopo l'annuncio della collaborazione con la giapponese SoftBank.

Deepseek spinge Altman a cercare partnership in Asia

Il settore in cui Altman opera è stato scosso dal recente annuncio dell'azienda cinese DeepSeek di aver sviluppato un sistema di Ai efficiente e a basso costo, che minaccia di scalzare i principali operatori, fra cui la stessa OpenAI.

Altman ha incontrato anche il presidente di Samsung Electronics, Lee Jae-yong, e i dirigenti di Sk Hynix, un importante fornitore di chip con sede in Corea del Sud.

Dopo Seoul, Altman si sposterà in India.

La partnership OpenAI-Softbank

Lunedì in Giappone, SoftBank e OpenAI hanno costituito una società partecipata al 50 per cento chiamata Sb OpenAI Japan.

SoftBank ha dichiarato di volere spendere circa 3 miliardi di euro all'anno per integrare il servizio di intelligenza artificiale Cristal nelle sue società, che comprendono Arm, un'azienda di semiconduttori e software, e PayPay, un sistema di pagamento elettronico.

Cristal potrebbe essere utilizzato per automatizzare le attività quotidiane e i flussi di lavoro nelle aziende.

Le nuove funzioni di Chatgpt e il progetto Stargate

Altman ha parlato anche della nuova funzione di Chatgpt di “ricerca profonda”, che permetterà di svolgere compiti più complicati. Fra di essi, l'elaborazione di report durante la navigazione nel web e la ricerca di fonti, che richiederà un tempo migliaia di volte minore di qualsiasi essere umano.

SoftBank e OpenAI, insieme a Oracle, fanno parte del progetto Stargate sostenuto dal presidente statunitense Donald Trump, che investirà fino a 500 miliardi di dollari in infrastrutture di intelligenza artificiale negli Stati Uniti.

Son ha dichiarato che Stargate si diffonderà in Giappone e nel resto dell'Asia orientale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

ChatGpt compie due anni: gli sviluppi dell'intelligenza artificiale e il futuro del chatbot OpenAi

Cosa aspettarsi da Meta Connect 2025: gli occhiali che usano l'intelligenza artificiale

Trump annuncia accordo con Cina su TikTok a due giorni dal blocco del social negli Usa