Blue Origin è una società di tecnologia spaziale fondata quasi 25 anni fa da Jeff Bezos di Amazon. Il lancio di New Glenn potrebbe consolidare l'azienda come concorrente di SpaceX
Blue Origin, l'azienda spaziale americana fondata da Jeff Bezos di Amazon, ha annullato il primo lancio del suo nuovo razzo, previsto per lunedì. a causa di un problema tecnico.
Il razzo New Glenn avrebbe dovuto decollare con un prototipo di satellite dalla stazione spaziale di Cape Canaveral, in Florida.
Ma il personale responsabile del lancio ha dovuto affrontare un problema non specificato al razzo negli ultimi minuti del conto alla rovescia, esaurendo il tempo a disposizione per il decollo.
"Stiamo interrompendo il tentativo di lancio di oggi per risolvere un problema al sottosistema del razzo che ci richiederà un tempo maggiore rispetto alla finestra di lancio", ha scritto l'azienda in un post sui social media.
"Stiamo valutando le opzioni per il nostro prossimo tentativo di lancio".
Una volta fermato il conto alla rovescia, hanno immediatamente iniziato a scaricare tutto il carburante dal razzo.
L'obiettivo principale era raggiungere l'orbita in modo sicuro
Il lancio di prova era già stato ritardato dal mare mosso che metteva a rischio il piano dell'azienda di far atterrare il razzo ausiliario, che si distacca durante il decollo, su una piattaforma galleggiante nell'Atlantico.
New Glenn prende il nome dal primo statunitense a orbitare intorno alla Terra, John Glenn.
È cinque volte più alto del razzo New Shepard, sempre di proprietà di Blue Origin, che trasporta clienti paganti ai confini dello spazio.
Prima che la missione inaugurale fosse ritardata, Blue Origin ha dichiarato che l'obiettivo principale del lancio era raggiungere l'orbita in modo sicuro.
"Questo è il nostro primo volo e ci siamo preparati rigorosamente. Ma nessuna quantità di prove a terra o di simulazioni di missione può sostituire il volo di questo razzo. Il nostro obiettivo principale oggi è raggiungere l'orbita in sicurezza", ha dichiarato l'azienda.
"Tutto ciò che va oltre è la ciliegina sulla torta. Sappiamo che far atterrare il razzo ausiliario al primo tentativo al largo dell'Atlantico è ambizioso, ma ci proveremo. Qualunque cosa accada, impareremo, perfezioneremo e applicheremo queste conoscenze al nostro prossimo lancio".
Bezos ha fondato l'azienda 25 anni fa e ha partecipato al conto alla rovescia di lunedì dala zona di "Controllo missione", situata nella fabbrica di razzi appena fuori dai cancelli del Kennedy Space Center della Nasa, a circa 80 km a est di Orlando, in Florida.
Qualunque cosa accada, ha detto Bezos domenica sera, "ci rialzeremo e andremo avanti".