Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il rivale europeo di SpaceX di Musk raccoglie milioni di dollari in nuovi finanziamenti

Il NYX - un veicolo spaziale riutilizzabile simile al Dragon di SpaceX
Il NYX - un veicolo spaziale riutilizzabile simile al Dragon di SpaceX Diritti d'autore  Taken from website of The Exploration Company
Diritti d'autore Taken from website of The Exploration Company
Di Tina Teng
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

The Exploration Company, la rivale europea di SpaceX, ha raggiunto un'altra pietra miliare nei finanziamenti per lo sviluppo della sua capsula cargo spaziale, Nyx. Tra i principali investitori figurano i fondi governativi di Germania e Francia

PUBBLICITÀ

Fondata nel 2021, The Exploration Company (Tec) ha annunciato lunedì di aver raccolto 160 milioni di dollari (151,7 milioni di euro) nella Serie B, portando il suo finanziamento totale a quasi 208 milioni di dollari (197 milioni di euro). Il produttore di veicoli spaziali con sede in Germania è spesso considerato il rivale europeo della SpaceX Dragon di Elon Musk, una capsula riutilizzabile progettata per il trasporto di merci ed esseri umani nello spazio.

Il round di finanziamento della Serie B è stato guidato dalle società di venture capital Balderton Capital e Plural. Anche la Tech Souveraineté, sostenuta dal governo francese, e la DeepTech & Climate Fonds, sostenuta dal governo tedesco, hanno contribuito in modo significativo. A febbraio, Tec ha raccolto 40 milioni di euro (38 milioni di euro) durante il suo round di finanziamento di serie A, guidato da Eqt Ventures.

Piani di sviluppo del trasportatore di passeggeri e merci Nyx

I fondi saranno utilizzati principalmente per sviluppare ulteriormente il prodotto di punta di Tec, Nyx, un veicolo spaziale riutilizzabile simile alla Dragon di SpaceX. Nyx è progettato per trasportare passeggeri e merci da e verso la Stazione Spaziale Internazionale (Iss) in orbita terrestre bassa. Il lancio della seconda versione di Nyx è previsto per il 2025, mentre la prima missione completa è prevista per il 2028.

Hélène Huby, cofondatrice e Ceo di Tec, ha commentato: "Negli ultimi dodici mesi abbiamo raggiunto importanti traguardi operativi e finanziari e firmato significativi contratti di servizio con agenzie spaziali e clienti commerciali. Questo nuovo finanziamento è il passo successivo per aumentare le nostre ambizioni".

La prima capsula riutilizzabile finanziata privatamente

Tec è la prima capsula spaziale riutilizzabile finanziata privatamente in grado di volare verso le stazioni spaziali, ha sottolineato l'esperta, a differenza della Dragon di SpaceX, che è stata in gran parte finanziata dalla Nasa.

A maggio, Tec si è assicurata un importante contratto con l'Agenzia spaziale europea (Esa) per il servizio di rientro del carico in orbita terrestre bassa (Leo). L'accordo prevedeva un finanziamento iniziale di 25 milioni di euro, segnando un risultato fondamentale per il progresso commerciale dell'azienda e ponendo le basi per potenziali collaborazioni future con la Nasa.

L'Esa ha lanciato una gara d'appalto nel dicembre 2023 per i servizi di trasporto di carichi spaziali, con l'obiettivo di rafforzare l'indipendenza e la competitività dell'Europa nelle operazioni post-Iss.

Le opportunità per Tec in un mercato in espansione

Huby ha espresso fiducia nel mercato in crescita dei servizi di trasporto cargo spaziale, che secondo le sue stime si sta espandendo a un tasso di crescita annuo superiore al 10 per cento. Attualmente solo due società - SpaceX e Northrop Grumman - forniscono servizi cargo da e per la Iss, entrambe con sede negli Stati Uniti. Tuttavia, sta emergendo una potenziale concorrenza da parte di Cina, India e Russia.

La Exploration Company si è già assicurata circa 770 milioni di dollari (730 milioni di euro) di contratti arretrati da parte di sviluppatori privati di stazioni spaziali. A maggio, Tec ha firmato un accordo con Starlab Space, una stazione spaziale commerciale Leo, per tre missioni di trasporto merci prenotate. Nel settembre 2023, l'azienda ha inoltre raggiunto un accordo di pre-prenotazione con Axiom Space, uno sviluppatore di infrastrutture spaziali americano finanziato privatamente.

L' approccio distintivo di Nyx

Huby ha sottolineato il vantaggio unico di Nyx nella sua capacità di venire lanciata da stazioni spaziali di diversi Paesi, a differenza del Dragon di SpaceX, che è specificamente progettato per il lancio su razzi SpaceX.

In un'intervista ha dichiarato: "Il mondo ha bisogno di più concorrenza e Tec sta costruendo un'alternativa. Siamo consapevoli di essere in ritardo, di essere molto più piccoli, eccetera, ma dobbiamo iniziare".

Con questo ambizioso round di finanziamento e una serie crescente di contratti, Tec mira a diventare un attore chiave nel mercato globale del trasporto spaziale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

SpaceX è diventata da un giorno all'altro la startup privata di maggiore valore al mondo

Le nomine di Trump: Elon Musk al nuovo dipartimento per l'efficienza governativa

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima