Il presidente eletto Donald Trump ha assistito al lancio, ultimo segno del suo crescente legame con Elon Musk, fondatore e amministratore delegato di SpaceX.
SpaceX ha lanciato il sesto volo di prova del suo razzo Starship dal sito di lancio Starbase di Boca Chica, nel Texas meridionale.
A differenza del successo del mese scorso, però, il razzo ausiliare, usato per far sollevare in orbita il velivolo principale, è stato diretto verso un ammaraggio nel Golfo del Messico invece che sulla terraferma. Non è ancora stata fornita una ragione per cui non sia stato tornato al sito di lancio.
Il portavoce di SpaceX, Dan Huot, ha semplicemente detto che non sono stati soddisfatti tutti i criteri di sicurezza e quindi il direttore di volo non ha ordinato al booster di tornare al sito.
Allo stesso tempo, la navicella vuota lanciata dal Texas in cima al razzo Starship ha attraversato il Golfo del Messico in un giro simile al volo di prova di ottobre.
Si è trattato del sesto test per il razzo più grande e potente del mondo che SpaceX e la Nasa sperano di usare per riportare gli astronauti sulla Luna ed eventualmente su Marte.
SpaceX ha mantenuto la stessa traiettoria di volo dell'ultima volta, ma ha cambiato alcuni passaggi lungo il percorso e l'ora del giorno. L'astronave è stata lanciata nel tardo pomeriggio invece che al mattino presto, per garantire la luce del giorno per vedere la discesa del veicolo spaziale.
Tra i nuovi obiettivi raggiunti c'era l'accensione di uno dei motori della navicella nello spazio, che sarebbe stata necessaria al ritorno dall'orbita.
A bordo della navicella sono stati effettuati anche esperimenti di protezione termica, con alcune aree private delle piastrelle termiche per verificare se i meccanismi di cattura potrebbero funzionare nei voli futuri.
Il veicolo spaziale è sceso con il naso all'insù durante l'ultima parte dell'ingresso, prima di capovolgersi e precipitare in posizione verticale nell'Oceano Indiano. Per il prossimo volo di prova sono previsti ulteriori aggiornamenti.
SpaceX vuole infine riportare a terra riutilizzare l'intera astronave di 121 metri. Il riuso su larga scala ridurrebbe il costo del trasporto di merci e persone sulla Luna e su Marte, accelerando al contempo i tempi. Il "riciclo" dei razzi Falcon di SpaceX che volano dalla Florida e dalla California ha già fatto risparmiare tempo e denaro all'azienda.
La Nasa sta pagando a SpaceX più di quattro miliardi di dollari (3,79 miliardi di euro) per far atterrare gli astronauti sulla Luna tramite la Starship in missioni consecutive nel corso di questo decennio. Musk prevede di lanciare una flotta di astronavi per costruire un giorno una città su Marte.
Questo è stato il sesto lancio di un'astronave completamente assemblata dal 2023. I primi tre sono esplosi.