Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ue, raggiunto l'accordo per aumentare la produzione di semiconduttori

Un chip visto al microscopio
Un chip visto al microscopio Diritti d'autore  Ng Han Guan/Copyright 2020 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Ng Han Guan/Copyright 2020 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Essenziali in molte aziende strategiche, dai trasporti alla difesa

PUBBLICITÀ

Accordo raggiunto in Parlamento europeo per aumentare la produzione di semiconduttori, essenziali per molte industrie strategiche come i mezzi di trasporto, i macchinari industriali, la difesa. L'obiettivo è quello di scongiurare la crisi vissuta l'anno scorso con la guerra in Ucraina, dopo la pandemia, riducendo la fragile dipendenza dai fornitori asiatici, in particolare da aziende di Cina e Taiwan che dominano il mercato. A spiegarlo è Dan Nica, relatore Ue:"L'obiettivo è quello di essere sicuri che saremo in grado di garantire un livello minimo di produzione di chip nell'Unione europea e anche di lavorare a stretto contatto con partner che la pensano allo stesso modo".

Con il Chips act, l'Unione punta a raddoppiare la sua quota nel mercato globale, portandola al 20 per cento nel 2030, con oltre 43 miliardi di euro di investimenti pubblici e privati, quadruplicando la sua produzione. Decisivo sviluppare tecnologie innovative su larga scala. "Questo ci permetterà di riequilibrare e rendere sicure le nostre catene", promette Thierry Breton, commissario europeo per l'industria.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Russia: tensioni diplomatiche con USA, Canada e Regno Unito. Lavrov: "Rude interferenza"

Chat Control: Unione europea divisa sulla proposta contro gli abusi su minori online

Cos'è l'exascale computing? In arrivo in Europa il supercomputer più veloce