Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Perché la tecnologia Nanocargo per curare il cancro al seno è diversa dalle altre

In collaborazione conThe European Commission
Perché la tecnologia Nanocargo per curare il cancro al seno è diversa dalle altre
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Jeremy Wilks
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La dottoressa Bauer, co-creatrice della nuova terapia, ce lo spiega

Una nuova tecnologia, chiamata Nanocargo, che promette di eliminare le cellule tumorali, senza dolorosi interventi chirurgici è nata in Polonia, dalla collaborazione tra la dottoressa Joanna Bauer e lo scienziato Nanasaheb Thorat. 

**Ma perché Nanocargo è diversa dalle altre terapie? **

"Normalmente, quando abbiamo una paziente con un tumore al seno, la prima procedura è di solito l'intervento chirurgico", ci spiega Bauer. "Questa è accompagnata da chemioterapia e radioterapia. La differenza tra questo approccio classico e Nanocargo è che il nostro è assolutamente nuovo, perché dirigiamo le nostre nanoparticelle direttamente verso il tumore. Ciò significa che non abbiamo affatto bisogno di un intervento chirurgico e queste nanoparticelle trasportano il farmaco direttamente nel tumore. Ma sono anche formulate in modo tale da riconoscere le cellule in modo intelligente, per cui non si attaccano a quelle sane. Oltre al fatto che applichiamo un trattamento, usiamo anche la luce e un campo magnetico, e sono questa luce e questo campo magnetico che insieme surriscaldano le cellule tumorali e le distruggono all'interno, senza bisogno di interventi chirurgici".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo