Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

"Europa sempre più leader nel software per supercomputer"

In collaborazione conThe European Commission
"Europa sempre più leader nel software per supercomputer"
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Julian GOMEZ
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

​​In che modo sofisticate simulazioni al computer aiutano a migliorare la tua salute e hanno un impatto sulla nostra vita? Risponde Erik Lindahl, professore di biofisica all'università di Stoccolma ed esperto di simulazioni biomolecolari.

​​In che modo sofisticate simulazioni al computer aiutano a migliorare la tua salute e hanno un impatto sulla nostra vita? Risponde Erik Lindahl, professore di biofisica all'università di Stoccolma ed esperto di simulazioni biomolecolari.

"Penso che la simulazione biomolecolare abbia un impatto in due modi. Innanzi tutto, nell'ambito delle applicazioni reali delle simulazioni al computer, in particolare nel settore farmaceutico. Ci vorranno probabilmente dai dieci ai vent'anni prima di iniziare a vedere la prossima generazione di farmaci sempre più progettati con i computer. Ma al tempo stesso, stiamo già avendo un impatto enorme nel costruire alcune della più grandi infrastrutture computazionali del mondo. L'Europa sta assumendo la leadership in gran parte dell'industria dei software per computer e supercomputer. E questo è un risultato straordinario".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo

Notizie correlate

Un supercomputer in aiuto alla ricerca sul coronavirus

Mai più errori nei test per il Covid-19 grazie a un nuovo materiale di controllo

Grafici e mappe per seguire l'evoluzione del coronavirus: il ruolo del Jrc