Il programma quotidiano in diretta di Euronews "Europe Today" alle 8 del mattino, ora di Bruxelles: in soli 15 minuti, vi aggiorniamo su tutto ciò che accade nel continente
Il futuro dell'Ucraina è in gioco questa settimana a Bruxelles, dopo che Mosca ha respinto una controproposta al piano di pace statunitense in Ucraina elaborata dai Paesi europei.
L'assistente di Putin, Yuri Ushakov, ha definito il piano "non costruttivo" e ha dichiarato che Mosca non lo accetterà. Tuttavia, a Bruxelles si respira una sensazione di cauto ottimismo riguardo al nuovo piano di pace in 19 punti per l'Ucraina.
Un altro tema importante di questa settimana a Bruxelles sono i negoziati commerciali tra Ue e Usa.
Funzionari statunitensi e ministri dell'Ue si sono incontrati ieri a Bruxelles per discutere apertamente del difficile accordo commerciale tra le due parti.
Per commentare questi argomenti, ci raggiunge da Copenaghen Margrethe Vestager, ex commissario europeo per la concorrenza, nota per le storiche norme digitali dell'Ue, tra cui il Digital services act e il Digital markets act.
È la fine dell'"effetto Bruxelles"? Guardate Europe Today per scoprirlo.
Quando e dove guardare Europe Today?
Ogni mattina alle 8:00 CET, potete unirvi alla conduttrice principale di Euronews Méabh Mc Mahon e alla nostra redattrice per l'Ue Maria Tadeo, che vi aggiorneranno sui principali eventi del giorno nel nostro nuovo programma quotidiano "Europe Today".
Trasmettendo in diretta da Bruxelles, il nostro nuovo format vi porterà gli eventi principali della giornata e un'analisi cruciale di tutte le storie che caratterizzano l'Ue e non solo.
"Europe Today" è una trasmissione originale in inglese con sottotitoli tradotti in tempo reale in altre 11 lingue e, naturalmente, è disponibile solo su Euronews.