Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elicottero precipita nel Mantovano: morto il pilota 56enne

Ambulanza in Italia, immagine d'archivio
Ambulanza in Italia, immagine d'archivio Diritti d'autore  Andrew Medichini/Copyright 2020 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Andrew Medichini/Copyright 2020 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Un elicottero è precipitato venerdì mattina nelle campagne in provincia di Mantova. Il pilota 56enne è morto dopo l'impatto

Tragedia nelle campagne in provincia di Mantova. Un elicottero, identificato come un modello H135, è precipitato venerdì mattina a Casalromano.

L'incidente, segnalato da un agricoltore alle 10:40, ha purtroppo causato la morte del pilota 56emme, l'unica persona a bordo del velivolo.

L'allarme ha immediatamente attivato i soccorsi, inclusi elisoccorso da Brescia, automedica, ambulanza, Vigili del Fuoco e Carabinieri di Viadana.

Secondo i dati del sito FlightRadar24, l'elicottero era decollato da Costigliole d'Asti, in Piemonte, dove ha sede la società Heliwest, proprietaria del velivolo, e ha percorso circa 200 chilometri prima di precipitare.

Le cause dell'incidente non sono ancora chiara, ma nella zona sono stati registrati quattro incidenti stradali a causa della forte nebbia**. In totale sono state coinvolte 16 persone,** con sette pazienti trasferiti in ospedale e un imponente spiegamento di soccorsi.

Il ferito più grave è un camionista di 51 anni, estratto incastrato e trasportato in codice rosso all'Ospedale di Mantova per un trauma all'arto inferiore. Altri cinque pazienti con traumi multipli sono stati ricoverati in codice giallo a Mantova, e un ultimo ferito in codice verde all'Ospedale di Pieve di Coriano

Lunedì un altro elicottero civile era precipitato nella zona dell'Alpe della Luna, al confine tra Toscana e Marche, dopo essere decollato da Venezia e diretto a Castiglion Fiorentino. Nell'incidente sono morti l’imprenditore e orafo aretino Mario Paglicci, 77 anni, e il senese Fulvio Casini di 67, amici e colleghi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Trovati i resti dell'elicottero disperso tra Toscana e Marche

Primo vertice intergovernativo Italia-Albania: Meloni e Rama siglano 16 accordi

Aumentano le pressioni sul Belgio affinché sostenga il prestito di riparazione per l'Ucraina