Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tour de France 2025: Wout van Aert vince l'ultima tappa, Pogacar conquista il suo quarto trionfo

Lo sloveno Tadej Pogacar, in maglia gialla, passa davanti all'Arco di Trionfo nell'ultima tappa del Tour de France 2025, 27 luglio 2005
Lo sloveno Tadej Pogacar, in maglia gialla, passa davanti all'Arco di Trionfo nell'ultima tappa del Tour de France 2025, 27 luglio 2005 Diritti d'autore  Mosa'ab Elshamy/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Mosa'ab Elshamy/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il ciclista belga Wout van Aert ha ottenuto il suo secondo successo nella tappa finale del Tour de France sugli Champs Elysees. Quarto trionfo per lo sloveno Tadej Pogacar

PUBBLICITÀ

Dopo tre settimane di intensa competizione, è stato Wout van Aert a imporsi nell’ultima e 21esima tappa del Tour de France 2025, concludendo in solitaria in 3 ore, 7 minuti e 30 secondi.

Il corridore belga ha tagliato per primo il traguardo a Parigi sugli Champs-Élysées, precedendo Tadej Pogacar, vincitore della Maglia Gialla e della classifica generale dell’edizione maschile 2025 della Grande Boucle.

La tappa finale, lunga 132,2 km, è partita da Mantes-la-Ville e ha incluso tre passaggi sulla Butte Montmartre, uno dei simboli delle Olimpiadi di Parigi 2024. I corridori hanno affrontato una salita di 1,1 km con una pendenza media del 5,9 per cento, prima di concludere sul celebre viale parigino.

Tadej Pogacar vince la sua quarta Grande Boucle

In vista della pioggia che minacciava il finale di gara, gli organizzatori hanno deciso di congelare i tempi della classifica generale a 50,3 km dall’arrivo per garantire la sicurezza dei ciclisti.

Tadej Pogacar, 26 anni, sloveno del team Uae Team Emirates XRG, ha così conquistato il suo quarto Tour de France, dopo i successi del 2020, 2021 e 2024, consolidando il suo posto tra i grandi della storia del ciclismo. Ha chiuso con quasi quattro minuti e mezzo di vantaggio sui diretti avversari.

Alle sue spalle Jonas Vingegaard, autore di ottime prestazioni in montagna ma penalizzato nella prima cronometro e nella tappa di Hautacam, ha conquistato il secondo posto. Florian Lipowitz ha completato il podio con un meritato terzo posto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Olimpiadi di Parigi: Italia bronzo nell'inseguimento a squadre del ciclismo su pista

Roma come Parigi, bagno nel Tevere entro 5 anni

Ungheria, Corte di Giustizia Ue annulla l'approvazione ai progetti per la centrale nucleare di Paks