Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dove è finita la pantera scappata in Bulgaria? Ironia sui social, nelle pubblicità e pure in Romania

Una pantera nera nello zoo di Berlino, 18 ottobre 2007.
Una pantera nera nello zoo di Berlino, 18 ottobre 2007. Diritti d'autore  AP Photo/Fritz Reiss
Diritti d'autore AP Photo/Fritz Reiss
Di Oman Al Yahyai
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le autorità bulgare hanno terminato le ricerche del felino scappato, si ritiene, nell'altopiano di Shumen ma mai avvistato. Social, aziende e persino i vigili del fuoco nella vicina Romania hanno ironizzato sul caso

PUBBLICITÀ

Dopo quasi due settimane di massima allerta la ricerca di una pantera nera nel Parco naturale di Shumen, in Bulgaria, si è conclusa senza alcuna traccia del predatore, secondo quanto riportato dai media nazionali.

La vicenda ha scatenato un'ondata di umorismo nel Paese e poi anche in quelli vicini. I social media sono stati inondati da meme e immagini generate dall'intelligenza artificiale del grande felino, oltre che da canzoni popolari sulla pantera nera o sul puma di Shumen.

Al punto che alcune aziende hanno anche cercato di capitalizzare sulla viralità della vicenda, aggiungendo riferimenti alla pantera nelle loro pubblicità.

Un'immagine generata dall'intelligenza artificiale che ritrae i vigili del fuoco rumeni mentre salvano una pantera da un albero.
Un'immagine generata dall'intelligenza artificiale che ritrae i vigili del fuoco rumeni mentre salvano una pantera da un albero. Facebook/Department for Emergency Situations

La Romania ironizza sulla pantera, bulgari irritati

Nella vicina Romania, alcuni ristoranti hanno usato l'intelligenza artificiale (Ia) per creare immagini della pantera che gusta le prelibatezze locali, come la birra e il kebab, secondo quanto riportato dai media nazionali.

A prendersi gioco dei vicini sono stati però anche i servizi di emergenza romeni, che hanno pubblicato una foto generata dall'Ia che mostra i vigili del fuoco che salvano una pantera nera da un albero, un post che è diventato rapidamente virale con migliaia di like e condivisioni.

Il servizio di emergenza romeno si è affrettato a precisare che il post aveva lo scopo di promuovere la consapevolezza dei contenuti falsi e della disinformazione, con un tocco educativo alla loro battuta.

Le autorità bulgare hanno dichiarato che il monitoraggio della pantera nera continuerà, con cartelli affissi in tutto il Parco che avvisano i visitatori di entrare a proprio rischio.

Gli abitanti del luogo sono invitati a evitare le aree boschive da soli e a mantenere la calma in caso di incontro con l'animale, poiché il predatore può diventare aggressivo se si sente minacciato.

Dalle ricerche della pantera solo dubbi

Le ricerche, iniziate il 19 giugno, erano state sollecitate da un video ampiamente diffuso e da impronte di zampe che inizialmente avevano fatto temere che un pericoloso felino selvatico si aggirasse in libertà.

Tuttavia, gli zoologi del Museo Nazionale di Storia Naturale hanno successivamente sollevato dei dubbi.

Un esperto locale, Stoyan Lazarov, ritiene che l'impronta della zampa appartenga probabilmente a un cane di grossa taglia. Un suo collega, lo zoologo Nikolay Spasov, ha sostenuto questa affermazione, confermando che l'impronta non era di origine felina.

Nonostante i giorni di inseguimento e l'impiego di trappole con telecamera e postazioni con esche, non sono stati trovati avvistamenti o tracce fisiche. I movimenti dell'animale sembrano "erratici e imprevedibili", ha dichiarato Georgi Krastev, direttore del Parco nazionale dei Balcani centrali, che ha contribuito a coordinare le ricerche.

Lazarov ha anche osservato che una creatura cresciuta in cattività, come un leopardo nero o un giaguaro, probabilmente graviterebbe verso le aree popolate in cerca di cibo, piuttosto che nascondersi nelle profondità dei boschi.

L'assenza di attacchi al bestiame o di avvistamenti nei villaggi vicini non fa che aumentare l'incertezza. Alcuni esperti ora dubitano che l'animale sia mai stato lì. Altri suggeriscono che possa essere migrato da o verso i Paesi vicini, tra cui Romania, Ungheria o Serbia.

Negli ultimi anni, la Bulgaria ha affrontato diversi casi insoliti: da un alligatore addomesticato trovato a vivere tra i condomini di Sofia nel 2024, a un caracal catturato a Plovdiv nel 2019, fino a un leopardo fuggito da uno zoo di Lovech nel 2014 prima di essere abbattuto dai cacciatori locali, secondo quanto riportato dai media nazionali.

Le autorità continuano a sospettare che la pantera nera avvistata a Shumen possa essere scappata da un proprietario illegale di animali esotici, anche se non ci sono stati ulteriori sviluppi su questo fronte.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il caccia F-35 britannico bloccato riparte dall'India dopo un mese di meme e parodie sui social

Pantera nera in libertà, allerta nel nord-est della Bulgaria

Francia, altro colpo di scena nel caso della pantera nera: ora è stata rubata dallo zoo