Le autorità hanno imposto lo stato di emergenza nella regione di Shumen dopo che la settimana scorsa sono stati scoperti un video e delle impronte che indicano un predatore in fuga. Potrebbe essere un giaguaro o un leopardo. I precedenti in Europa, l'ultimo in Italia
La regione nord-orientale di Shumen, in Bulgaria, è stata posta in stato di massima allerta mentre le autorità cercano un grosso predatore, con tutta probabilità una pantera nera, di cui si è perso il controllo da cinque giorni.
I residenti della città sono stati avvertiti del pericolo e l'accesso al Parco nazionale di Shumen, dove sono state trovate impronte fresche lunedì, è stato limitato.
Secondo i media locali, sono state posizionate trappole ed esche per cercare di attirare il predatore, mentre degli specialisti stanno assistendo le autorità nei loro sforzi di localizzazione.
Gli esperti in Bulgaria ritengono che la spiegazione più probabile dell'avvistamento di una pantera nera in zona sia che l'animale sia fuggito da uno zoo privato illegale, un fenomeno noto alle autorità.
È stato notato che potrebbe trattarsi piuttosto di un leopardo o di un giaguaro nero. In caso si entri comunque in contatto con l'animale, il consiglio alla popolazione è di evitare movimenti improvvisi e di ritirarsi lentamente.
Non è la prima volta che un grosso felino viene segnalato a piede libero in Europa. I residenti hanno riferito di aver visto una pantera nei pressi della provincia italiana di Bari nel 2021, inducendo le autorità ad avvertire la popolazione di evitare le campagne.
Anche le autorità della Slovacchia orientale hanno invitato i residenti alla cautela dopo che una tigre è stata avvistata in un'area vicina al confine nel 2022.
Negli ultimi anni, anche nel Regno Unito si è parlato di avvistamenti di pantere, anche se alcuni esperti hanno contestato la veridicità di queste affermazioni.