Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Polonia introduce controlli alle frontiere con Germania e Lituania per fermare i migranti

Confine tedesco-polacco
Confine tedesco-polacco Diritti d'autore  Frank Hormann/AP
Diritti d'autore Frank Hormann/AP
Di Katarzyna-Maria Skiba
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La Polonia riparte con i controlli alle frontiere con Germania e Lituania dal 7 luglio. La decisione è stata adottata in risposta ai respingimenti della Germania nei confronti dei migranti. Varsavia opta per l'eccezione di sicurezza prevista dagli accordi di Schengen sulla libera circolazione

PUBBLICITÀ

La Polonia ha deciso di reintrodurre i controlli alle frontiere con la Germania e la Lituania da lunedì, in risposta alla decisione tedesca di rimandare oltreconfine migliaia di migranti entrate illegalmente nel Paese secondo le autorità.

Il Centro governativo per la sicurezza (Rcb) ha emesso un'allerta per tutta la Polonia e annunciato che "il controllo di frontiera al confine con la Germania e la Lituania sarà introdotto a partire dal 7 luglio".

La decisione era stata annunciata martedì scorso, durante una riunione di gabinetto, dal primo ministro Donald Tusk che aveva parlato di controlli "temporanei".

Poiché Polonia, Germania e Lituania fanno parte dell'area Schengen, i controlli alle frontiere possono essere effettuati solo in circostanze eccezionali, per esempio di "emergenza", come è accaduto durante la pandemia di Covid-19, o come "ultima risorsa" nel caso di minacce alla sicurezza.

Granica polsko-niemiecka.
Granica polsko-niemiecka. Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved

Tali misure sono temporanee, ma possono essere rinnovate più volte.

Dal 2023 la Germania ha istituito controlli ai confini con la Polonia e la Repubblica Ceca in risposta alla migrazione illegale e l'anno scorso ha esteso questi controlli a tutti i suoi confini.

Il cancelliere tedesco ha reagito alle decisioni di Tusk durante una conferenza stampa martedì scorso con il primo ministro lussemburghese Luc Frieden.

"Naturalmente vogliamo preservare l'area Schengen, ma la libertà di circolazione all'interno di essa funzionerà nel lungo periodo solo se non verrà sfruttata da coloro che promuovono la migrazione illegale, in particolare dai trafficanti di migranti", ha dichiarato Friedrich Merz.

La Polonia ha anche annunciato che attuerà controlli con la Lituania, in relazione ai migranti che entrano nel Paese a ovest dalla Bielorussia e dai vicini Stati baltici.

La Lituania ha risposto invocando una più stretta cooperazione tra i due Paesi e ha sottolineato che non attuerà propri controlli lungo il confine con la Polonia.

Il ministero degli Esteri lituano ha dichiarato sabato che il Paese "non ha intenzione di ripristinare i controlli alle frontiere" e che "gli agenti non solo delle guardie di frontiera ma anche della polizia coopereranno strettamente".

Nonostante i dubbi sulla compatibilità delle misure adottate con gli obblighi di Schengen, il ministro dell'Interno polacco, Tomasz Siemoniak, ha confermato che le restrizioni saranno attuate.

"Nella notte tra domenica e lunedì introdurremo controlli alle frontiere. Ciò avverrà in conformità con i regolamenti dell'Ue e con il Codice delle frontiere Schengen", ha detto il ministro visitando Budzisko, al confine tra Polonia e Lituania.

"Il motivo di questa decisione è un problema comune che abbiamo come Lituania, Polonia e Unione Europea, ovvero la lotta all'immigrazione clandestina", ha aggiunto Siemoniak specificando che il piano potrebbe cambiare "se la Germania eliminerà i controlli".

La Polonia ha dichiarato che più di 11mila migranti sono stati rimandati indietro dalla Germania tra gennaio 2024 e febbraio 2025.

In 52 siti lungo il confine della Polonia con la Germania e 13 con la Lituania saranno dunque operativi a controlli e ispezioni, mentre 10 valichi di frontiera potranno essere utilizzati solo dai residenti locali.

I tre Paesi Ue accusano dell'aumento del flusso di migranti la Russia, che cercherebbe di innescare delle crisi facendo defluire migliaia di irregolari verso i confini dell'Ue attraverso la Bielorussia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Polonia: rafforzati i confini con Russia e Bielorussia con mine e barriere anti-carro

Traffico di migranti, la Lituania porta la Bielorussia davanti alla Corte internazionale di giustizia

Germania, Merz dichiara "guerra a ogni forma di antisemitismo"