Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mercato immobiliare di lusso: ecco la città che attira più milionari al mondo

Europa in movimento
Europa in movimento Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Alessio Dell'Anna & Mert Can Yilmaz
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Madrid balza in testa alla classifica e scalza Parigi, Londra e New York dai primi posti. In forte crescita anche Milano, tra palazzi di pregio e modernità

PUBBLICITÀ

Il mercato immobiliare di lusso sta cambiando e una città europea è in prima linea in questa tendenza.

Madrid ha conquistato il primo posto del Barnes City Index 2025, una classifica globale delle città più ambite dalle persone con grandi patrimonio alla ricerca di luoghi emotivamente attraenti, pratici e finanziariamente convenienti.

La capitale spagnola ha raggiunto la vetta grazie a una serie di fattori. Oltre a uno stile di vita rilassato e a un clima piacevole, la città offre anche un'assistenza sanitaria di alto livello, un ottimo sistema di trasporti, un'istruzione di qualità e un basso tasso di criminalità.

È anche la quarta città europea per numero di sedi di multinazionali.

Quanto costa un appartamento a Madrid

Il prezzo d'ingresso potrebbe essere di 7mila euro/mq per un appartamento di pregio nell'affascinante quartiere di Chamartín, o di 1 milione di euro per un appartamento di 100 mq nell'affascinante quartiere di Chamberí.

"L'attrattiva di Madrid come centro per gli immobili di fascia alta continua a crescere", afferma Alvise Da Mosto, direttore di Barnes Spagna. "Con un clima favorevole agli investimenti e un costante aumento del numero di acquirenti stranieri, la città sta consolidando il suo status".

Tuttavia, Da Mosto aggiunge che il predominio di Madrid potrebbe essere messo in discussione dai piani del governo spagnolo di tassare gli acquisti di immobili da parte di acquirenti non europei.

Turisti con bagagli al seguito nel centro di Madrid, Spagna, martedì 3 giugno 2025.
Turisti con bagagli al seguito nel centro di Madrid, Spagna, martedì 3 giugno 2025. AP/Manu Fernandez

Monaco è ancora una delle mete preferite nonostante i prezzi astronomici

Il principato affacciato sulla Costa Azzurra vanta uno dei mercati immobiliari più esclusivi al mondo, con prezzi che vanno da 40mila a 100mila euro/mq.

I prezzi sono cresciuti di circa il 38 per cento negli ultimi dieci anni. Con 1 milione di euro ci si può permettere solo un monolocale di 25 m² in un edificio di lusso medio.

Ma Monaco rimane una delle mete preferite dai ricchi grazie ai suoi livelli di sicurezza, tra cui una copertura completa di telecamere a circuito chiuso e il più alto rapporto di agenti di polizia per abitante al mondo.

E, naturalmente, non ci sono tasse sul reddito, sulle plusvalenze o sull'eredità per le persone fisiche.

Milano, tra modernità e proprietà prestigiose

Milano completa la top five, subito dopo Monaco. La capitale finanziaria italiana è salita di 17 posizioni rispetto all'anno scorso.

Secondo Barnes, 1 milione di euro dovrebbe essere sufficiente per ottenere un appartamento di 120 m² nel centro storico.

Il polo lombardo ha conquistato la top five grazie a un "mercato altamente diversificato" che offre palazzi secolari ristrutturati e residenze moderne ed eleganti dotate di servizi di alto livello.

Barnes definisce i prezzi della città "ragionevoli" per immobili di prestigio (da 9mila euro/m² a 21mila euro/m² per proprietà eccezionali).

Vista dal Duomo di Milano
Vista dal Duomo di Milano AP Photo/Luca Bruno

"In meno di una generazione, Milano ha rispolverato la sua immagine per affermarsi come una delle principali destinazioni sulla mappa degli immobili di prestigio. La qualità della vita nel suo centro storico è incomparabile", afferma Luca Pietro Ungaro, Business Development di Barnes Italia.

Madrid e Milano guidano la "rivoluzione silenziosa" dell'immobiliare di pregio

L'Indice descrive una nuova tendenza nel mercato immobiliare di lusso, in cui la storia e il patrimonio contano più del solo valore infrastrutturale.

"Madrid o Milano rispondono alle aspettative di persone con un patrimonio netto molto elevato, che preferiscono destinazioni autentiche in cui immergersi nell'arte di vivere, beneficiando al contempo di solide basi, come scuole e università di qualità, infrastrutture moderne e un significativo potenziale di valore aggiunto".

La società immobiliare afferma che gli investitori sono guidati dalle "sette R": "rivendere, riparare, ristrutturare, riabilitare, riutilizzare, riciclare e reinventare".

"Stiamo assistendo a una rivoluzione silenziosa, una mania per i beni mobili e immobili che hanno un passato e un'anima", si legge nel rapporto, aggiungendo che i clienti sono ora alla ricerca di immobili che sono stati ristrutturati o trasformati, massimizzando il loro valore e rispettando la loro storia.

Per quanto riguarda le altre città, Atene, la capitale greca, ha fatto un balzo di ben 17 posizioni, arrivando al 16esimo posto rispetto al 33esimo dello scorso anno.

Lisbona, invece, è precipitata al 25esimo posto dopo il notevole ottavo posto del 2024.

Washington DC ha subito un declino simile, scivolando di 30 posizioni fino al 50esimo posto nel 2025.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Case di lusso in crociera: Crescent Seas lancia residenze galleggianti da sogno

Ecco le migliori città europee in cui fare scalo

In che modo il sovrappeso e l'obesità influenzano i cittadini dell'Ue?