Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La dichiarazione finale del vertice a Doha: "Impedire a Israele azioni contro il popolo palestinese"

Il ministro degli Esteri del Qatar, lo sceicco Mohammed Bin Abdulrahman Al Thani, parla in una conferenza stampa a Doha, Qatar, 12 giugno 2024
Il ministro degli Esteri del Qatar, lo sceicco Mohammed Bin Abdulrahman Al Thani, parla in una conferenza stampa a Doha, Qatar, 12 giugno 2024 Diritti d'autore  Ibraheem Al Omari/AP
Diritti d'autore Ibraheem Al Omari/AP
Di Jeremiah Fisayo-Bambi Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nessun piano preciso, ma solo l'invito a "prendere tutte le misure legali ed efficaci possibili per impedire a Israele di continuare le sue azioni contro il popolo palestinese". È quanto emerge dal vertice di emergenza convocato a Doha dal mondo arabo-islamico

PUBBLICITÀ

I leader arabi e del Golfo, lunedì, durante un vertice d'emergenza in Qatar, hanno criticato Israele per il recente attacco ai leader di Hamas a Doha, offrendo diverse opinioni su cosa fare, ma alla fine concordando di prendere solo azioni minime.

Il vertice mirava a presentare una risposta unitaria all'attacco di Israele ai leader di Hamas della scorsa settimana a Doha, che ha ucciso una guardia e cinque membri del movimento palestinese ma nessun leader.

Una mossa che ha sollevato critiche contro Israele per avere colpito in un Paese, il Qatar, con cui è in buoni rapporti e dove i vertici di Hamas all'estero stavano lavorando sui negoziati per un cessate il fuoco.

La dichiarazione finale ha semplicemente invitato gli Stati a "prendere tutte le misure legali ed efficaci possibili per impedire a Israele di continuare le sue azioni contro il popolo palestinese".

Prima del vertice, alcuni analisti avevano ipotizzato la possibilità di chiudere lo spazio aereo ai voli israeliani o di ridurre i legami con Israele; tuttavia, le significative differenze tra gli Stati hanno probabilmente attenuato qualsiasi tentativo di cooperazione.

Il Consiglio di Cooperazione del Golfo (Gcc), composto da sei Stati tra cui Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, ha tenuto un proprio incontro ai margini del vertice.

I suoi membri hanno concordato di prendere misure "per attivare i meccanismi di difesa comune e le capacità di deterrenza del Golfo", secondo quanto hanno dichiarato in una nota, ma senza fornire ulteriori dettagli.

La dichiarazione finale ha invitato "tutti i Paesi amanti della pace del mondo a condannare i crimini israeliani in Qatar, Gaza e nel resto dei territori palestinesi".

L'attacco di Israele "compromette ogni prospettiva di pace nella regione"

Nel testo della dichiarazione finale, i partecipanti hanno sottolineato che "l'aggressione compromette ogni prospettiva di pace nella regione" e hanno condannato "il vile e illegale attacco di Israele allo Stato del Qatar".

Nella dichiarazione si legge anche del sostegno alle misure di risposta e agli sforzi dei mediatori di Qatar, Egitto e Stati Uniti "per fermare l'aggressione a Gaza", e si sottolinea che "un attacco a una sede di mediazione neutrale compromette i processi internazionali di pacificazione", con evidente riferimento alla tenuta degli Accordi di Abramo.

Il documento cita poi l'avversione da parte dei partecipanti nei confronti dei tentativi di giustificare l'aggressione da parte di Israele e delle sue "ripetute minacce di poter colpire nuovamente il Qatar".

I Paesi arabo-Islamici hanno anche sottolineato la necessità di porre fine all'occupazione israeliana dei territori palestinesi lungo i confini del 1967 e di liberare la regione dalle armi nucleari.

Al Thani: "Israele codardo e sleale"

L'emiro del Qatar ha aperto il vertice accusando Israele di non preoccuparsi dei suoi ostaggi a Gaza e di lavorare invece per "assicurarsi che Gaza non sia più vivibile".

"Se Israele vuole assassinare i leader di Hamas, perché allora impegnarsi in negoziati?", ha chiesto lo sceicco 45enne Tamim bin Hamad Al Thani. "Se si vuole insistere sulla liberazione degli ostaggi, perché allora assassinare tutti i negoziatori? Non c'è spazio per trattare con una parte così codarda e sleale".

Le condanne a Israele e l'idea di una Nato araba

Il segretario generale della Lega Araba, Ahmed Aboul Gheit, ha chiamato Israele uno "stato canaglia", applicando a uno dei principali alleati degli Stati Uniti la terminologia che Washington attribuisce da decenni ai suoi nemici.

Il presidente dell'Iran, Masoud Pezeshkian, ha denunciato la continua "impunità" di cui gode Israele e invitato i partecipanti al summit a “cercare i mezzi per opporsi” a omicidi mirati e attacchi che, prima ancora del Qatar, hanno riguardato il suo Paese.

Un altro peso massimo della regione, il presidente egiziano Abdel Fattah el-Sisi, ha detto che le "pratiche israeliane hanno superato ogni logica diplomatica e militare e ogni limite".

Da parte sua il presidente dell'Autorità nazionale palestinese, Mahmoud Abbas, ha aggiunto che "il governo radicale di estrema destra di Israele non può essere un partner per la pace e la sicurezza nella nostra regione" e questo richiede, ha proseguito, "una posizione ferma da parte dei Paesi arabi e musulmani e un intervento deciso da parte degli Stati Uniti e del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite".

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha invocato una "autosufficienza" per la regione, per evitare che il premier israeliano Benyamin Netanyahu la "trascini nel caos".

Il primo ministro iracheno Mohammed Shia al-Sudani ha proposto esplicitamente un patto di difesa in stile Nato per la comunità degli Stati arabi e islamici.

Israele deve affrontare le critiche sulla sua postura militare in Medio Oriente e quelle specifiche di avere ucciso oltre 64mila palestinesi a Gaza finora nella guerra.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Qatar, emiro al Thani a vertice di Doha: "Codarda aggressione di Israele", si pensa a una Nato araba

Trump: "Il Qatar è un grande alleato, Netanyahu stia attento"

Israele colpisce i vertici di Hamas a Doha durante i negoziati, Qatar: attacco codardo