Una nuova ricerca ha rivelato quali sono le migliori città europee per uno scalo, con Barcellona al primo posto
Molti voli economici prevedono lunghi scali. Mentre in passato questo era considerato un problema, sempre più compagnie aeree europee stanno introducendo nuovi programmi per incoraggiare i passeggeri a esplorare le loro destinazioni durante queste lunghe pause tra i voli.
Uno studio condotto dalla società di deposito bagagli Stasher ha analizzato e classificato le città più collegate al mondo per identificare le migliori destinazioni per i viaggi che prevedono uno scalo.
In questo studio, il termine "scalo" è usato in senso lato per indicare qualsiasi tempo di connessione prolungato che permetta ai viaggiatori di lasciare l'aeroporto ed esplorare la città. Lo studio si è concentrato sulle città in cui i viaggiatori hanno tempo sufficiente per avventurarsi nel centro della città e poi tornare all'aeroporto per il viaggio successivo.
Barcellona, Amsterdam e Parigi sono le migliori città europee.
Ogni città è stata valutata in base a cinque fattori ponderati: densità di attrazioni, disponibilità di punti di ristoro veloci, valutazione della sicurezza, congestione del traffico e vicinanza all'aeroporto.
L'ascesa del "turismo con scalo" rappresenta una categoria di viaggio completamente nuova. I viaggiatori scelgono sempre più spesso i voli in base alle città di scalo, non solo in base al prezzo e ai tempi", ha dichiarato Jacob Wedderburn-Day, esperto di viaggi e Ceo di Stasher.
"Le città europee che riconoscono questa tendenza e sfruttano i loro punti di forza individuali cattureranno un segmento crescente di viaggiatori internazionali che cercano di massimizzare ogni momento del loro viaggio".
1. Barcellona, Spagna
Barcellona si è classificata al primo posto tra le migliori destinazioni europee per gli scali, con un punteggio di 99,23 su 100.
La città spagnola ospita più di 245 attrazioni per 10 chilometri quadrati e 227 collegamenti aerei internazionali.
Secondo l'Osservatorio del Turismo di Barcellona, nel 2024 il turismo internazionale è cresciuto del 4,8 per cento, con i visitatori provenienti dagli Stati Uniti che hanno mantenuto la loro leadership per il secondo anno consecutivo.
L'anno scorso, il costo del trasporto per gli arrivi è aumentato del 4,5 èper cento rispetto all'anno precedente e il costo dell'alloggio per persona al giorno è aumentato del 9,9 per cento.
2. Amsterdam, Paesi Bassi
Con un punteggio di 96,15, Amsterdam si è piazzata al secondo posto nella classifica delle migliori città europee per gli scali.
La città olandese ha ottenuto il miglior punteggio come scalo più sicuro ed è l'aeroporto più vicino al centro città, con 15 minuti di treno.
L'anno scorso Amsterdam ha imposto nuovi limiti nell'ambito di una costante lotta all'overtourism. La città ha aumentato la tassa di soggiorno, ha vietato la marijuana nel quartiere a luci rosse e ha proibito di visitare le finestre dei lavoratori del sesso.
3. Parigi, Francia
Al terzo posto c'è Parigi, con 90,12, che primeggia nell'offerta culturale, con 350,6 attrazioni per 10 chilometri quadrati e 43,0 opzioni di ristorazione veloce per 10 chilometri quadrati.
Roma è all'ultimo posto tra le otto città europee analizzate, con un punteggio di 53,04, nonostante i voli che collegano la città a 249 destinazioni internazionali.
Nonostante il quinto posto, Madrid ha ottenuto il miglior punteggio in termini di minor congestione del traffico.