Un video mostra che l'albero si è spezzato all'altezza del tronco, appena sopra le radici, anche se le cause del crollo non sono immediatamente chiare
Una dozzina di persone, tra cui diversi turisti stranieri, sono rimaste ferite lunedì a Venezia dopo che un albero di circa 50 anni è crollato improvvisamente vicino a una fermata dell’autobus a Piazzale Roma, principale snodo di accesso alla città lagunare dalla terraferma.
Secondo le autorità comunali, la quercia è caduta su un gruppo di persone in attesa in un’area ombreggiata, travolgendo passanti e viaggiatori. Il bilancio è di almeno due feriti in gravi condizioni.
La persona più colpita è una donna italiana di 30 anni, che si trovava seduta su un muretto con i suoi due figli. La donna ha riportato gravi lesioni all’addome ed è attualmente in condizioni critiche. I bambini, fortunatamente, non hanno subito ferite serie ma sono stati affidati alle cure psicologiche.
Anche una seconda donna italiana, 50 anni, è in condizioni critiche con gravi ferite al torace. Tra i feriti ci sono anche un cittadino statunitense di 60 anni, sotto osservazione per un trauma cranico, e un altro statunitense di 70 anni con lesioni al volto. Due turisti provenienti dall’Europa orientale hanno riportato contusioni lievi.
Un video girato sul posto mostra che l’albero si è spezzato alla base del tronco, poco sopra le radici. Non è ancora chiaro cosa abbia causato il crollo.
"L’albero era apparentemente sano", ha dichiarato Francesca Zaccariotto, assessora ai lavori pubblici del Comune di Venezia, all’agenzia Ansa. Ha aggiunto che la quercia era inclusa nei regolari controlli e non mostrava segni di cedimento.
Le autorità hanno avviato un’indagine per chiarire le cause dell’incidente.