Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina: ministri di Germania e Regno Unito parlano di più aiuti, Ue valuta invio di 2 milioni di proiettili

Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius e il suo omologo britannico John Healey si rivolgono ai media durante una conferenza stampa congiunta a Berlino, Germania, giovedì 15 maggio 2025.
Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius e il suo omologo britannico John Healey si rivolgono ai media durante una conferenza stampa congiunta a Berlino, Germania, giovedì 15 maggio 2025. Diritti d'autore  Hannes P Albert/(c) Copyright 2025, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten
Diritti d'autore Hannes P Albert/(c) Copyright 2025, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten
Di Malek Fouda
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il responsabile militare dell'Unione Europea, Robert Brieger, ha annunciato che il blocco intende di raddoppiare la fornitura di munizioni di calibro pesante all'Ucraina quest'anno per meglio equipaggiare la difesa di Kiev

PUBBLICITÀ

I ministri della Difesa tedesco e britannico si sono riuniti giovedì a Berlino per il loro primo consiglio ministeriale dopo la firma di un accordo di cooperazione militare lo scorso anno.

"L'incontro di oggi dimostra che non solo siamo d'accordo su progetti importanti, che sarebbe solo metà della battaglia, ma anche che li attuiamo insieme e abbastanza rapidamente", ha dichiarato il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius.

L'incontro si è svolto in un contesto diplomatico turbolento, con i ministri degli Esteri della Nato riuniti in Turchia per discutere un'iniziativa volta ad aumentare in modo sostanziale gli investimenti nella difesa, mentre gli Stati Uniti spostano la loro attenzione su questioni di sicurezza al di fuori dell'Europa.

Contemporaneamente, il presidente russo Vladimir Putin ha respinto la proposta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di un faccia a faccia in Turchia, ma i rappresentanti di entrambi i Paesi si apprestano a intraprendere il loro primo colloquio diretto dopo diversi anni.

Il ministro della Difesa britannico, John Healey, ha sottolineato che la decisione di Putin di rinunciare all'incontro con Zelensky a Istanbul è significativa.

"Questo è un giorno che smaschera Putin per quello che è. Dice di volere la pace, ma ha rifiutato un cessate il fuoco completo. Dice di voler porre fine ai combattimenti, ma continua a colpire e uccidere civili e città ucraine. E dice di voler parlare, ma non si presenta nemmeno alla conferenza che ha convocato oggi a Istanbul", ha detto Healey.

Il presidente del Comitato militare dell'Unione europea, Robert Brieger, si rivolge ai giornalisti dopo la riunione dei capi della difesa dell'Ue a Bruxelles (15 maggio 2025)
Il presidente del Comitato militare dell'Unione europea, Robert Brieger, si rivolge ai giornalisti dopo la riunione dei capi della difesa dell'Ue a Bruxelles (15 maggio 2025) EBU

L'Ue valuta di mandare il doppio delle munizioni in Ucraina

Nel frattempo, il presidente del Comitato militare dell'Unione Europea, Robert Brieger, ha annunciato che il blocco sta pianificando di raddoppiare le forniture di munizioni di calibro pesante all'Ucraina quest'anno.

"L'obiettivo è quello di consegnare al vostro Paese 2 milioni di proiettili di calibro pesante nell'anno in corso. Si tratta quindi di raddoppiare la quantità dell'anno scorso", ha dichiarato Brieger dopo una riunione dei responsabili della difesa dell'Ue tenutasi giovedì a Bruxelles.

Il generale austriaco ha detto che l'Ue sta incentivando gli Stati membri a produrre più munizioni per raggiungere questo obiettivo.

"Cerchiamo di incentivare gli Stati membri ad acquistare di più, a produrre ancora di più, utilizzando i contratti stabiliti dall'Eda (Agenzia Europea per la Difesa)", ha detto Brieger, "ma anche di raccogliere nuove iniziative, sia finanziarie che di intensificazione della cooperazione con l'industria della difesa ucraina".

Quanto alla minaccia marittima rappresentata dalla flotta ombra del Cremlino, il responsabile militare dell'Ue ha osservato che il blocco dovrà incrementare le navi disponibili per proteggere efficacemente le proprie acque territoriali.

"Se guardo alle operazioni marittime esistenti, e ne abbiamo tre, due nell'Oceano Indiano nordoccidentale e una nel Mediterraneo, è evidente che siamo carenti di risorse", ha detto Brieger rivolgendosi ai giornalisti dopo l'incontro.

"Quando una missione di questo tipo sarà avviata, sarà fondamentale che, attraverso un rispettivo rilevamento delle forze e una pianificazione diligente, possiamo assicurarci in anticipo di avere abbastanza navi, abbastanza aerei e abbastanza risorse per portare a termine una missione del genere, se dovesse essere credibile", ha concluso il generale.

Risorse addizionali per questo articolo • AP, EBU

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, il ministro della Difesa Pistorius accusa Putin: “Non vuole davvero la pace"

La Russia colpisce con un drone un autobus con civili nella regione di Sumy: 9 morti

Trump minaccia ritorsioni dopo la maxi multa dell'Ue a Google