Mosca utilizza navi obsolete nel tentativo di eludere le sanzioni internazionali sulle sue esportazioni di petrolio.
L'Estonia ha avvertito che la Russia è disposta a proteggere la sua flotta ombra di petroliere obsolete con la forza militare.
Si ritiene che Mosca gestisca decine di queste navi per il trasporto di petrolio per evitare le sanzioni imposte dopo l'invasione su larga scala dell'Ucraina nel febbraio 2022.
L'avvertimento sulla volontà di Mosca di offrire protezione militare alla sua flotta ombra è arrivato dopo che l'Estonia ha recentemente intercettato una nave sospetta nelle sue acque. La marina estone ha fermato la nave, chiamata "The Jaguar", perché non batteva bandiera e sembrava non avere alcuna assicurazione.
Intervenendo giovedì a una riunione della Nato in Turchia, il ministro degli Esteri estone Margus Tsahkna ha detto che un aereo militare russo è apparso sulla scena mentre la nave era stata fermata.
"Questo caccia ha violato il territorio della Nato per un minuto", ha dichiarato ai giornalisti, aggiungendo che un aereo dell'Alleanza è intervenuto per intercettare il caccia russo.
"È una cosa molto nuova. Quindi dobbiamo capire che la Russia ha ufficialmente provato a collegarsi alla flotta ombra russa", ha detto.
La flotta ombra russa è composta da navi mal tenute, con assicurazioni e proprietà oscure. L'Ue ha preso di mira le navi, che a volte trasportano anche grano ucraino rubato, con sanzioni.
La prossima settimana i ministri degli Esteri dell'Ue dovrebbero imporre sanzioni ad altre decine di navi.