Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Voglio che la Romania mantenga la sua direzione filo-occidentale", dice Nicușor Dan

"Voglio che la Romania mantenga la sua direzione filo-occidentale", dice Nicușor Dan
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Andra Diaconescu Agenzie: Jesse Dimich-Louvet
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In un'intervista congiunta con Euronews ed Euronews Romania, Dan, che è arrivato secondo nel conteggio dei voti di domenica, ha ribadito le sue posizioni fortemente filo-occidentali, in particolare sull'Ucraina, in netto contrasto con quelle del suo avversario, George Simion.

PUBBLICITÀ

Il matematico e sindaco di Bucarest Nicușor Dan è rimasto fermo nel sostenere una politica filo-occidentale, nonostante la minaccia proveniente dalla Russia.

Sottolineando le sue convinzioni, Dan è fiduciosamente europeista, anche se non sta voltando le spalle alle buone relazioni con l'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump a Washington. 

"Voglio che la Romania mantenga la sua direzione filo-occidentale", ha detto Dan in un'intervista congiunta con Euronews ed Euronews Romania, "il che significa pro-europeo, affinché la Romania sia attiva nell'Unione europea."

"D'altra parte, voglio preservare la partnership strategica che la Romania ha con gli Stati Uniti, che è molto importante, soprattutto nell'area della sicurezza." 

Alla domanda sullo stesso Trump, Dan ha sottolineato il pragmatismo nell'approccio della Romania con la sua amministrazione.  

"La Romania ha una partnership strategica con gli Stati Uniti che spero continui e si ampli. Vorrei una maggiore presenza di aziende americane in Romania ", ha sottolineato. 

"E vorrei ovviamente che le truppe americane restassero in Romania, che è un'ulteriore garanzia di sicurezza per la Romania." 

La domanda più grande che incombe sulle elezioni, tuttavia, è cosa abbia portato alla rapida ascesa di Simion a destra, un evento che ha visto il primo tentativo alle elezioni annullato a causa di presunte irregolarità al primo turno. 

"È un fallimento della classe politica tradizionale, sfruttato da coloro che gridavano più forte, che avevano messaggi più forti e populisti", afferma Dan in merito al successo del suo avversario. 

"La Romania ha un grosso problema, che è la corruzione. Questo è il motivo per cui il raddoppio del PIL negli ultimi 10 anni non ha trovato riscontro nelle condizioni di vita della gente comune ", ha affermato Dan. 

"La Romania ha un problema con il funzionamento dell'apparato statale che la gente, ancora una volta, vede molto bene. Ma d'altra parte, la Romania ha le risorse per correggere tutti questi aspetti e portare l'economia alla prosperità." 

Il sindaco di Bucarest e il suo avversario nazionalista hanno proposto atteggiamenti nettamente diversi sul sostegno all'Ucraina nel loro primo dibattito televisivo, ospitato da Euronews Romania. 

Nell'intervista condotta prima del dibattito, Dan ha detto di voler rimanere allineato con i partner occidentali, soprattutto dall'Europa occidentale, poiché spiega che "è in gioco la sicurezza della Romania e della Repubblica di Moldavia." 

"Nel caso in cui diventassi presidente, mi batterò per questo all'interno delle strutture europee", ha detto Dan.  

Dan ha una battaglia in salita: domenica ha ottenuto il 21% dei voti contro il 41% di Simion. Il 18 maggio si terrà il secondo turno: sarà in gioco la futura direzione delle alleanze occidentali.  

A livello nazionale, Dan cercherà di stabilizzare la Romania dal punto di vista finanziario, con un deficit del primo trimestre del 2,3%. "Ciò significa una previsione di un deficit del 9% all'anno, che non è affatto salutare, mentre l'obiettivo è del 7%." 

"Questa è la prima cosa da fare: limitare determinate spese, vedere quali sono gli ostacoli che impediscono di attrarre fondi europei, una pressione molto alta sulla grande evasione fiscale e anche sul funzionamento delle aziende statali, sulla gestione delle aziende statali", ha concluso Dan. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni presidenziali in Romania, Dan eletto presidente con il 53,60%, Simion accetta sconfitta

Romania, domenica i romeni voteranno per il ballottaggio presidenziali: prevista alta affluenza

Il presidente rumeno Dan preme per l'adesione all'UE di Moldavia e Ucraina, sfidando l'Ungheria